Gerusalemme protagonista a Villa Cagnola
Le domande di iscrizione al convegno vanno presentate entro il 25 agosto
La “Settimana” d’inizio settembre a Villa Cagnola di Gazzada quest’anno propone il terzo incontro dedicato alla storia religiosa dell’universo «euro-mediterraneo» con una serie di approfondimenti dedicati dedicata alla straordinaria vicenda di Gerusalemme: la Città Santa, patria comune per tutti i cristiani e cuore del mondo.
Ma questo tradizionale appuntamento culturale presenta anche una significativa valenza ecclesiale, sottolineata dalla presenza di Sua Beatitudine Fouad Twal, Patriarca Latino di Gerusalemme, che conclude i lavori, di S.E. Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, Ausiliare di Gerusalemme e Vicario patriarcale latino per Israele.
Il convegno, promosso dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patronato della Regione Lombardia e con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, si propone come strumento per la formazione di una sensibilità culturale aperta al dialogo tra realtà antropologiche e religiose diverse, per vivere consapevolmente nella complessità di un mondo globalizzato.
Le domande di iscrizione al convegno (entro il 25 agosto 2012) vanno effettuate tramite la “scheda” scaricabile sul sito www.villacagnola.it o una lettera/mail, indicando la frequenza come residente o pendolare (quota di partecipazione € 50,00, quota per l’ospitalità € 220,00).
La Settimana è riconosciuta come corso d’aggiornamento per i docenti di ogni ordine e grado e per gli Insegnanti di Religione Cattolica.
Anche quest’anno, grazie alla cordiale e consolidata sinergia con la Fondazione Maria Giussani Bernasconi e con la Fondazione Famiglia Legnanese, vengono messi a disposizione 10 posti di partecipazione gratuita, comprensivi di vitto e alloggio, per ricercatori e universitari meritevoli (età inferiore ai 35 anni, domande entro il 31 luglio).
Per informazioni: Fondazione Ambrosiana Paolo VI, tel. 0332-462104, e-mail: fapgazzada@tin.it.
Segreteria
Fondazione Ambrosiana Paolo VI
Villa Cagnola – 21045 GAZZADA (Varese)
tel. 0332.462.104 – fax 0332.463.463
e-mail: fapgazzada@tin.it www.chiesadimilano.it/villacagnola www.villacagnola.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.