Il Cairoli crea diplomati “francesi”
Il liceo classico Cairoli è uno dei tre in Italia ad aver adottato il progetto Esabac: il diploma francese. Il professor Zerba racconta i vantaggi di tale impegno
Perchè uno studente del liceo classico, che impara i testi latini e greci, dovrebbe ambire a un diploma francese? Se lo è chiesto il docente del classico Cairoli di Varese Carlo Zerba che ha deciso di raccogliere l’ambiziosa sfida proponendola ai suoi allievi: « Il doppio titolo Esabac prevede un approfondimento di storia e letteratura francesi, con tre ore in più di lezione ogni settimana. Una cosa decisamente gravosa».
La parte del progetto che ha affascinato e convinto i docenti del Cairoli ( uno dei tre classici in tutt’Italia) è stata la possibilità di studiare una quinta cultura: « Oltre all’italiano, al latino, al greco e all’inglese – ha sottolineato il docente – questi ragazzi approfondiscono gli autori francesi dal Medioevo ai giorni nostri, in parallelo con gli scrittoni italiani, in prospettiva europeista. Anche i commissari dell’Esame di Stato sono rimasti colpiti dalla preparazione degli alunni, una conoscenza che è frutto di confronti e paralleli. Le tracce del tema d’esame permetteva un’analisi molto individuale e ragionata e i miei ragazzi hanno sicuramente ben figurato».
Anche per l’Esame Esabac di storia, gli studenti del Cairoli hanno studiato gli avvenimenti dalla Seconda Guerra mondiale: « Iragazzi hanno affrontato per la prima volta l’esame Esabac e non posso che essere soddisfatto dei loro risultati. I primi diplomati sono 14 perchè era la novità. La quarta ginnaio Esabac che entrerà a settembre conta già 28 iscritti, studenti motivati che sanno di dover studiare più degli altri: 30 ore al ginnasio al posto di 27 e 34 al liceo invece di 31».
Una cammino pesante ma che permette di accrescere la propria formazione sia linguistica sia culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.