Il vento sorprende i nuotatori della traversata
Alcuni degli atleti impegnati nella manifestazione "Uniti nella bracciata" si sono trovati in difficoltà a causa del mergozzo, il vento che si alza improvviso. Sono stati soccorsi dalle imbarcazioni di Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Polizia Nautica provinciale, Vigili del fuoco e Protezione Civile
Non è andata proprio come previsto la traversa Intra-Laveno-Cerro. A rovinare la sfida in acqua di 150 atleti il “mergozzo”, il vento di forte intensità che si alza con pochi segni premonitori e che porta ad un aumento improvviso del moto ondoso.
Il gruppo partito alle 15 e che ha compiuto il percorso più breve, Laveno-Cerro, di due chilometri e mezzo, non ha avuto problemi di alcun genere ed è giunto a riva dopo aver compiuto tutto il tratto. Per i primi 70 concorrenti, che hanno nuotato sotto costa, non ci sono stati quindi problemi.
La situazione sul Lago Maggiore è cambiata però nel giro di poco: intorno alle 17 il vento si è alzato mettendo in difficoltà i nuotatori che stavano invece compiendo il secondo percorso, più lungo di 4 chilometri. Quando gli organizzatori si sono resi conto di quel che stava accadendo hanno chiesto immediatamente l’intervento di mezzi di soccorso.
Una ventina di imbarcazioni si sono messe in moto e hanno cominciato a caricare a bordo i concorrenti. Nessuno di loro, essendo nuotatori esperti, era in seria difficoltà ma concludere da soli il percorso a quel punto era davvero impresa impossibile. La pilotina della polizia nautica provinciale e della Guardia Costiera hanno raccolta in poco tempo molti atleti, con il supporto delle imbarcazioni della protezione civile e della Guardia di Finanza.
Nessuno dei concorrenti ha avuto problemi fisici ed è ricorso alle cure dei medici. Ma la situazione per alcuni minuti è apparsa davvero complessa da gestire, soprattutto quando insieme al vento su Cerro si è abbattuto un temporale. Intorno alle 18 tutti i nuotatori erano a riva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.