“Italia Loves Emilia”: oltre 60.000 biglietti venduti e 14 big sul palco
Continuano le vendite per il concerto che il 22 settembre vedrà diversi artisti esibirsi al Campovolo per raccogliere fondi a favore delle terre colpite dal terremoto
Sono oltre 60.000 in meno di un mese i biglietti già venduti per Italia Loves Emilia, il concerto che vede protagonisti i volti e le voci di molti dei 14 big della musica italiana che hanno deciso di dare il loro sostegno alla popolazione emiliana colpita dal terremoto con il grande e significativo concerto del 22 settembre al Campovolo di Reggio Emilia (inizio concerto ore 20.00 – apertura porte ore 9.00).
Vista l’urgenza di dare una scuola ai 140.000 studenti che a settembre devono tornare nelle aule, gli organizzatori e gli artisti hanno concordato che l’intera raccolta fondi sarà destinata alla ricostruzione di una o più scuole. L’utilizzo dei fondi, così come tutte le spese sostenute, saranno rigidamente controllati e revisionati da un apposito ente e documentati in tempo reale sul sito ufficiale www.italialovesemilia.it.
Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia, Lorenzo Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Laura Pausini, Renato Zero, Zucchero, questi i grandi artisti che hanno deciso di esprimere solidarietà alla popolazione colpita dal sisma e di aiutare la raccolta dei fondi per la ricostruzione.
Il 22 settembre al Campovolo ci sarà l’Italia tutta, centinaia, migliaia di battiti che attraverso la musica diventeranno un solo grande battito, un battito di solidarietà, pieno di speranza, emozioni e voglia di ricominciare e ricostruire. A sostenere i costi e a contribuire con ulteriori fondi, saranno alcune tra le più importanti realtà dell’industria privata italiana.
È online sul canale ufficiale di YouTube lo spot video di ITALIA LOVES EMILIA. Lo spot (trasmesso anche dai principali network televisivi nazionali) è diretto da Marco Salom e prodotto da G.Battista Tondo per Eventidigitali Films, con la fotografia di Marco Bassano, il montaggio di Irene Stechel e il coordinamento di Fabio Battistin (i quali hanno tutti prestato la propria opera a titolo gratuito).
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.