“L’eliporto di palazzo Lombardia è regolare”
Dopo le polemiche per l'eccessivo rumore, interviene l'assessore Raffaele cattaneo
L’eliporto di Palazzo Lombardia "è regolare" e la Regione ricorrerà al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ne chiede la chiusura. Lo ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Cattaneo a margine del Consiglio Regionale. "La sentenza nei fatti non produrrà uno stop dei voli, che peraltro finora sono stati in numero limitato e utilizzando il sentiero di avvicinamento meno impattante" nonostante "dal 1 giugno ENAC abbia rilasciato alla piazzola di Palazzo Lombardia anche la ben più complessa e restrittiva certificazione di eliporto che consente agli elicotteri di atterrare e decollare indipendentemente dall’autorizzazione come elisuperficie", ha detto.
"Inoltre, nel merito delle valutazioni del Tar, non si considera che i limiti di rumore misurati da ARPA risultano inferiori ai limiti e pertanto rispettosi del Piano di Zonizzazione Acustica adottato dal Comune di Milano che tuttavia nel frattempo non è ancora stato definitivamente approvato. Per questa ragione valgono i limiti di legge del DPCM del 1 marzo 1991, più restrittivi" "Rispetto a tali limiti le emissioni acustiche prodotte dall’elisuperficie sono al più superiori di soli 2 decibel". Nel frattempo, ha poi precisato l’assessore "Regione Lombardia ha già messo in campo ulteriori interventi di mitigazione dell’impatto degli impianti tecnologici posti sulle coperture di Palazzo Lombardia, riducendo in modo significativo i rumori" e "i prossimi passi saranno certamente il ricorso in Consiglio di Stato e il coinvolgimento di Arpa per l’accertamento della già avvenuta diminuzione del livello d’inquinamento acustico".
"Auspichiamo inoltre una rapida conclusione dell’iter del Piano di Zonizzazione Acustica".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.