La meraviglia dei più piccoli invade pacificamente il Sacro Monte
È andato in scena il primo spettacolo della rassegna dedicato ai bambini ieri sera, mercoledì 11 luglio: Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese e Arteatro vincono la sfida
Non era certo facile proporre all’esigente pubblico dei più piccoli uno spettacolo che regalasse le
suggestioni del Sacro Monte e che, allo stesso tempo, facesse divertire sia le mamme che i bambini.
Ieri sera, Betty e Chicco Colombo hanno raccolto la sfida del festival Tra sacro e Sacro Monte e sono riusciti nell’intento.
Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare l’energia e la vitalità dei piccoli partecipanti che hanno fatto
registrare il “tutto esaurito” all’interno del Santuario di Santa Maria del Monte, palcoscenico inconsueto
eppure decisamente ospitale anche per questo tipo di performance.
La vera protagonista della serata e dello spettacolo è stata la Via Sacra, con tutte le meraviglie artistiche
e spirituali che ogni Cappella nasconde e, allo stesso tempo, svela a chi sceglie di percorrerla. Ecco, allora, che le voci dei bambini interpretate dai Colombo, piuttosto che dai burattini, raccontano un meraviglioso mondo di personaggi e incontri, in salita verso la vetta che li porta alla scoperta di un borgo piccolo e arroccato, pieno di luci e colori come un presepe a grandezza naturale.
La risposta del pubblico non si è fatta attendere: l’interazione tra sopra e sotto il palco è iniziata sin dalle
prime battute: risate e interventi, fino alla conclusione corale, che ha visto i due protagonisti sul palco
letteralmente circondati dai bambini. Un esperimento riuscito, insomma, quello che ha voluto la Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte di Varese, che per la terza edizione del festival, ha voluto aprire le porte alle nuove generazioni, facendo avvicinare anche il pubblico dei più piccoli ad uno dei luoghi più sacri e suggestivi della nostra regione. Lo spettacolo “La quindicesima cappella” verrà riproposto, ancora una volta gratuitamente, martedì 24 luglio alle 20,45 al Sacro Monte. L’appuntamento con la stagione, invece, prosegue giovedì 12 alle 21 con lo spettacolo “Il Figlio, la Madre”, interpretato da Sandro Lombardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.