Le regole per l’elezione del rettore
Rimarrà in carica dal 2012 al 2018. Non sarà immediatamente rieleggibile. Anche gli studenti potranno votare
Per l’ateneo di Varese e Como ha inizio una fase storica. Il professor Renzo Dionigi, l’unico ad aver guidato l’università dell’Insubria nei suoi quattordici anni di vita, lascerà il posto a un successore. Il nuovo statuto dell’ateneo prevede regole diverse rispetto alle passate elezioni: un mandato della durata di sei anni, dal 2012 al 2018 (prima erano quattro) e la non immediata rieleggibilità.
Si voterà (come prima votazione) lunedì 24 settembre. La scelta dovrà cadere tra i professori di ruolo di prima fascia a tempo pieno, in servizio presso le Università italiane. Anche il Prorettore vicario indicato dovrà essere un professore di prima fascia a tempo pieno, incardinato però nella sede diversa dell’ateneo.
Rispetto alle passate elezioni è stato allargato l’elettorato attivo: votano infatti professori e ricercatori, adesso anche a tempo determinato (prima solo quelli assunti a tempo indeterminato); rappresentanti degli studenti negli Organi di governo dell’Ateneo, nei Consigli di Dipartimento o nelle Scuole – è stata allargata la base elettorale studentesca; tutto il personale dirigente e tecnico amministrativo di ruolo, il cui voto è ponderato nella misura del 25% rispetto al numero dei professori e ricercatori. Anche questa rappresenta una importante novità: infatti in passato votavano solo i rappresentati del personale, adesso votano tutti e lo Statuto dell’Insubria attribuisce un peso maggiore al voto del personale rispetto agli altri Atenei, dove in media vale il 10%.
Leggi anche – Corsa a tre per l’elezione del nuovo rettore
Nuove regole all’Insubria, il Rettore cambierà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.