Mercati internazionali e rischi finanziari
Il convegno si terrà mercoledì 11 luglio dalle ore 14.30, nella sede di Confindustria Altomilanese
Quando si parla di mercati internazionali si mette in conto la possibilità di incorrere nei rischi finanziari che ne derivano. Mercoledì 11 luglio, a Legnano (via San Domenico 1), dalle ore 14.30, si parlerà proprio di questo argomento, e degli strumenti necessari per la gestione dei rischi finanziari.
La performance economica di un’azienda, infatti, rischia di essere compromessa dall’elevata volatilità dei cambi e delle materie prime, qualora non sia correttamente gestita. Durante il convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano, dalla Saf, Scuola di Alta Formazione Luigi Martino, dalla Commissione Banche Intermediari Finanziari e Assicurazioni e con la collaborazione scientifica di Confindustria Alto Milanese verrà trattata l’importanza del processo di pianificazione e copertura di tali rischi per l’impresa.
Ci saranno relatori importanti per argomenti importanti: introdurranno i lavori il direttore di Confindustria Alto Milanese, Andrea Pontani, e il dottore commercialista Alberto Lazzarini. Mohan Desai, vice president presso Deutshe Bank, parlerà dello scenario futuro dei mercati internazionali, e di quello che sta succedendo nel mondo. Cristina Giussani, sempre di Deutshe Bank, tratterà i derivati, introducendo i principali strumenti e il loro utilizzo per la costruzione di un’efficace strategia di copertura. Giussani tratterà anche le commodities hedging. Sarà poi la volta di Antonio Ortolani, presidente della Commissione banche intermediari finanziari e assicurazioni Odcec Milano, e di Roberto Spiller, partner audit Kpmg spa, che tratteranno i principi contabili e la gestione del rischio, e le implicazioni sul bilancio d’esercizio. La prenotazione al convegno è obbligatoria, accedendo al sito www.odcec.mi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.