Notte bianca, un presidio per i lavoratori in crisi
Associazioni e alcuni partiti hanno organizzato un’iniziativa per il pomeriggio del 14 luglio durante la festa estiva
La crisi economica che coinvolge il nostro paese, aggravata da scelte ultraliberiste portate avanti dal governo, sta distruggendo centinaia di migliaia di posti di lavoro, ogni giorno, precarizzando e gettando nella miseria uomini e donne.
Anche sul nostro territorio la crisi sta mordendo, mettendo in serio pericolo l’occupazione delle poche aziende rimaste, a partire dai lavoratori della ims di caronno (132 lavoratori rischiano il posto), della a novo di saronno (253 lavoratori rischiano il posto), e altre aziende più piccole.
per questo abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di saronno uno spazio pubblico in p.za libertà per sabato 14 luglio a partire dalle ore 14 e fino a tarda serata, in occasione della notte bianca, per organizzare un presidio che abbia lo scopo di sostenere i lavoratori e le lavoratrici del territorio che stanno lottando con grande dignità e coraggio per difendere il proprio lavoro e la propria vita.
Con questo presidio in piazza vogliamo andare oltre alla semplice testimonianza della situazione di crisi, vogliamo agire ed organizzarci. questo presidio parte dai lavoratori in crisi, primo e forse più evidente bersaglio della recessione e della chiusura delle fabbriche, ma parte da essi anche perché sono le persone con cui è più facile entrare in contatto ed organizzarsi concretamente attraverso una rete di solidarietà per fare fronte comune contro la crisi. oltre alle storie di coloro che hanno perso o rischiano di perdere il lavoro, ogni persona che volesse intervenire per proporre interventi a suo avviso necessari, o anche metodi di lotta che secondo lui possono essere efficaci, sarà libero di farlo.
perché il lavoro e la vita delle persone valgono più del profitto di pochi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.