Paolo Boriani racconta l’amore di un padre per il volo
Al Fiuggi Family Festival ci sarà anche il primo documentario del regista di Luvinate, “Pitts”. Parla del pilota acrobatico Giorgio Marangoni e verrà proiettato giovedì 26 luglio
Dopo “Maledimiele”, la pellicola che tratta uno dei problemi cruciali e più temibili dell’universo giovanile, l’anoressia presentato a Venezia con Marco Pozzi di Venegono Superiore, Paolo Boriani, giovane regista di Luvinate torna con un nuovo documentario. Lo presenta alla V edizione del Fiuggi Family Festival, la tradizionale kermesse ospitata nel Borgo Medievale in provincia di Frosinone dal 25 al 29 luglio. Il suo nuovo prodotto si chiama “Pitts, la figura del padre”, ed è in cartellone giovedì 26 alle ore 15 nel Gran Teatro Storico. La pellicola, della durata di 50 minuti, tratta in modo molto particolare e delicato la figura di Giorgio Marangoni, uno dei più grandi piloti acrobatici europei di tutti i tempi. La sua storia è legata indissolubilmente a Pitts, un aereo acrobatico rosso che Marangoni costruì impiegando due anni per il corpo e due anni per la ali e per collaudarlo, notte dopo notte, prima di cominciare a volare. Marangoni si è esibito in oltre 150 airshow e Mondiali ed è stato invitato a volare con le Frecce Tricolori. Soltanto lui e altri quattro uomini al mondo possono contare più di 1500 ore di volo acrobatico su un Pitt Special, l’aereo monoposto che veniva dall’America. La storia di Giorgio è una storia di fede: nella sua famiglia, che farà volare insieme a lui, dopo aver costruito un biposto argento e arancio; nel suo aereo, che smontò e rimontò e colorò di rosso per farlo diventare sempre più perfetto, e nel cielo, dove realizzava pericolose e spettacolari operazioni acrobatiche.
Paolo Boriani in questi anni ha lavorato in America e in Italia per Brera e per la Scala. Ha girato i video del Museo del Design per la Triennale di Milano e per “Kolima”, la galleria d’arte di Milano di Nicolai Lilin (lo scrittore di “Educazione siberiana”). Dal 2011 collabora con artisti di arte contemporanea a Milano grazie alla società “Antler”. “Pitts” è prodotto da Antler e Rai Cinema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.