Storia e cultura nel cuore della Valcuvia, torna “Conosci Castello Cabiaglio”
L'appuntamento per il prossimo veekend con suoni, colori e sapori d'altri tempi. L'intero paese impegnato per la kermesse nelle vie dell'antico borgo
Natura, cultura, gastronomia e musica. Sono questi gli ingredienti della sesta edizione di “Conosci Castello Cabiaglio”, una due giorni che coinvolgerà tutto il paese e che prevede tante iniziative interessanti, sabato 14 e domenica 15 luglio.
Il programma è fitto, perciò mano alle agende: si comincia alle ore 10 di sabato, con una caccia al tesoro molto particolare. I partecipanti percorreranno le vie del borgo e si inoltreranno nel Parco del Campo dei Fiori alla scoperta della natura e della storia, oltre che degli indizi necessari per essere i primi cacciatori. A pranzo l’appuntamento è alla Cascina Coletti (località Gaggiolo), per uno “spuntino” a base di polenta, formaggi e salumi di produzione locale. La caccia riprenderà nel pomeriggio e i vincitori verranno proclamati alle 17, nella piazza comunale. La quota di partecipazione è di 10 €, e comprende anche il pasto in Cascina. L’iscrizione alla caccia è necessaria, all’indirizzo mail conoscicabiagliolibero.it. In alternativa, sempre a partire dalle 10, sarà possibile fare una passeggiata attraverso i freschi boschi di Cabiaglio, ammirando così gli splendidi scorci panoramici e percorrendo il crinale del monte Martinello, e con la possibilità di raggiungere la località Gaggiolo per il pranzo.
Il pomeriggio sarà dedicato alla musica: alle ore 18 andrà in scena il primo concerto del festival di musica antica. Durante la manifestazione, denominata Musica Antica Cabiaglio, suoneranno tre diversi gruppi musicali. La prima esibizione, “il viaggio musicale”, sarà nell’Oratorio di San Carlo: le pianiste Chiara e Nicola si esibiranno a quattro mani al clavicembalo. Gli stand gastronomici apriranno al termine del concerto, dove sarà possibile gustare delicati aperitivi o piatti locali, fino a tarda notte. Alle 21 la serata si fa danzante, sulla piazza antistante le chiesa parrocchiale. Da non perdere la spettacolare manifestazione folcloristica delle frecce incendiarie, realizzata dagli arcieri di Cabiaglio.
Domenica 15 si comincia alle 11, con la riapertura degli stand per un aperitivo o un pranzo. Alle 14 prenderanno il via le visite guidate nel borgo. Per questa occasione Castello Cabiaglio aprirà le porte di dimore storiche, corti e chiese, e la loro storia e arte verrà raccontata da giovani guide preparate. Nel frattempo, l’Associazione culturale Concerto de Pifari di Milano si esibirà in costume con musica antica e danze rinascimentali. Verso sera, alle 19, ci sarà una nuova manifestazione degli arcieri di Cabiaglio, per chi se la fosse persa il giorno prima. Alle 21 ci sarà il terzo concerto di musica antica, nella splendida cornice di Palazzo Ronchelli. Il gruppo musicale Le Nations, composto da due flautisti e un clavicembalista, affascineranno il pubblico con le loro esibizioni. Il concerto sarà realizzato in collaborazione con la Comunità Montana del Verbano, ed è inserito nel circuito “Interpretando suoni e luoghi… dipinti”. Questa sarò un’ottima occasione per presentare al pubblico lo splendido decoro pittorico che è stato riscoperto di recente in una delle sale di Palazzo Ronchelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.