Tutti di corsa a Monteviasco
Domenica 15 si disputa la 30a camminata non competitiva "Tra boschi e valli d'or". Due i percorsi, di 12 e 3 chilometri, al termine un fornito stand gastronomico
Si disputa domenica 15 luglio la "Tra Boschi e Valli d’Or", manifestazione podistica internazionale a passo libero e non competitiva organizzata dal Gruppo Amici Monteviasco Onlus. Si tratta della trentesima edizione della camminata che in questa circostanza prevede due percorsi: il primo, di 12 chilometri, attraversa Curiglia, Viasco, il Rio Vaschina e le Alpi Cortetto, Fontanelle e Polusa per concludersi a Monteviasco. Il percorso breve di 3 chilometri invece è la scalinata che arriva al piccolo paese montano. A metà del primo tracciato e al termine di entrambi sono previsti punti di ristoro per i partecipanti che avranno a disposizione bevande e cibi genuini ma energetici.
La "Tra boschi e valli d’or" è allestita in collaborazione con la Fiasp (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti) e Ivv (Internationaler Volkssport Verband) ed è la prova di chiusura del trittico Valli del Luinese, il circuito che comprende anche le camminate di Castelveccana e Germignaga. I partecipanti a tutte le prove riceveranno come previsto un omaggio speciale.
La quota di iscrizione per ogni partecipante è fissata in 2 euro per i tesserati Fiasp e 2,50 per i non tesserati; i singoli podisti possono iscriversi anche prima della partenza (avverrà tra le 8,30 e le 9,30) in località Ponte di Piero. Per i gruppi invece è bene contattare gli organizzatori all’indirizzo monteviasco@gmail.com o al numero 333/4831000.
L’assistenza e il controllo lungo il percorso sono garantiti dalle Forze dell’Ordine, dalla Croce Rossa Italiana, dal Gruppo Radioamatori della Protezione Civile e da un gran numero di volontari.
Chi vorrà pranzare al termine della camminata avrà a disposizione un fornito stand gastronomico con polenta e brasato, polenta e gulasch, pasta all’amatriciana, formaggi locali, dolci, il tutto innaffiato con del buon vino. Per tutta la giornata è inoltre in funzione una grigliata con salamini, bibite e birra. Per qualsiasi informazione si può consultate il nuovo sito www.gruppoamicimonteviasco.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.