Tutto pronto per la notte bianca
Attese 40mila persone per la nottata di spettacolo, musica e negozi aperti, in programma per il 14 luglio. Ascom e Comune precisano: “Non è una giornata di consumismo, ma di festa”
Si attendono 40mila persone per la Notte Bianca di Saronno. Una serata di festa con 40 eventi per grandi e piccoli, 200 negozianti che saranno aperti fino a notte, oltre 100 bancarelle per tutto il centro storico. Il tutto per una spesa complessiva da parte del comune che è pari a zero, perchè tutto coperto da Ascom, singoli commercianti e sponsor. La “Notte bianca” di Saronno, ormai scongiurato il pericolo di uno sciopero da parte della polizia locale, si svolgerà il prossimo 14 luglio per le vie della città, tra musica, incontri, locali, negozi, spettacoli, animazioni per bambini, e molto altro.
Una ferma richiesta giunge dal sindaco Luciano Porro: «È tutto pronto per l’evento, speriamo non ci sia qualche imbecille che rovini la serata. L’anno scorso non è successo nulla di grave. Sia rispettata la festa. Chiedo però ai cittadini del centro di essere tolleranti: è un’iniziativa che si svolge una volta l’anno, ci si lamenta quando la città non è viva e non ci sono manifestazioni, ma sabato non sarà così. La musica suonerà fino alle 2, mentre i negozi e i bar rimarranno aperti fino alle 5. Chiediamo tolleranza. Questo clima deve far bene alle persone che si incontrano e fanno relazioni con gli altri. Chiediamo poi a chi viene da fuori di non eccedere».
Antonio Renoldi di Ascom Saronno sottolinea che «non è la notte bianca dei consumi. Deve essere una serata da passare in compagnia. Da parte nostra abbiamo messo il tempo e la volontà di tutti i negozianti di tenere aperto. È diventata una tradizione, da non confondere con una “giornata di consumismo”, è una giornata di festa per stare insieme».
L’evento clou saranno le fontane danzanti in piazza Libertà: quattro repliche in diversi orari per permettere a tutti di assistere allo spettacolo. Ma ci saranno anche iniziative musicali, spettacoli teatrali, animazioni per bambini, per le vie del centro. Il programma intero dell’iniziativa è disponibile sul sito del comune di Saronno, dove si può trovare anche una mappa dei parcheggi disponibili per accedere alla nottata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.