Un tris d’assi per il Premio Chiara 2012
Niccolò Ammaniti, Pino Cacucci e Sandro Veronesi: una terna di finalisti di grande livello per il 25mo anniversario del premio letterario dedicato a Piero Chiara
Per fortuna che a dettare i tempi del Premio Chiara è ancora la letteratura e non il meteo. Erano anni che all’eremo di Santa Caterina del Sasso, a Reno di Leggiuno (Varese), per l’annuncio dei tre finalisti non si vedeva la pioggia. Eppure quell’atmosfera di raccoglimento forzato sotto il bellissimo chiostro, al riparo dall’acqua che dal cielo e dalla terra avvolgeva i presenti, a Piero Chiara sarebbe piaciuta molto.
La celebrazione pubblica ha dovuto dunque umilmente cedere il passo alla potenza della natura, ma tutto si è comunque compiuto e così l’edizione 2012 del Premio Chiara ha avuto il suo incipit rituale. Una prova di caparbietà e passione, le stesse che hanno contraddistinto fin dalle origini questa manifestazione letteraria. Un impegno – come sottolineato dagli organizzatori Bambi Lazzati e Romano Oldrini – che nella ricorrenza del venticinquesimo anniversario della nascita del premio è stato ripagato da una terna di finalisti di grande livello: Niccolò Ammaniti con “Il momento è delicato” (Einaudi), Pino Cacucci con “Nessuno puo’ portarti un fiore” (Feltrinelli) e Sandro Veronesi con “Baci scagliati altrove” (Fandango libri).
Sono state ben 65 le opere giunte alla segreteria (solo la Mondadori ha concorso con quattro titoli), segno che l’essere dedicato esclusivamente al racconto è una particolarità vincente, capace di distinguerlo da tutti gli altri premi letterari. Dopo il lavoro di selezione del comitato dei “Grandi lettori”, toccherà alla giuria popolare, composta da 150 lettori, italiani e ticinesi, designare il vincitore dell’edizione 2012.
L’associazione “Amici di Piero Chiara” ha avuto il grande merito di fare crescere la manifestazione letteraria affiancandogli una serie di iniziative, come il “Chiara Giovani” e il premio “Inediti”, che negli anni hanno creato una vera comunità di appassionati in grado di dare continuità e linfa vitale al premio stesso.
Leggi anche:
AL TICINESE ALBERTO MOCCETTI IL PREMIO CHIARA INEDITI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.