Vodafone: “Ora il telefono prende”
L’azienda risponde alle segnalazioni di disservizio inviate dai lettori a Varesenews. Il problema, “legato alla fornitura energetica, è stato risolto alle 21 di lunedì”
I cellulari tornano a squillare in Valcuvia. Almeno quelli che si servono del gestore Vodafone, da sabato scorso e in diverse zone dell’Alto Varesotto senza la possibilità di telefonare.
L’azienda, sollecitata da Varesenews e dopo le miriadi di commenti e segnalazioni, anche attraverso facebook, inviate dai lettori scocciati per il problema, ha risposto questa mattina.
«Sì, il problema c’è stato a partire da sabato 21. Abbiamo attivato i controlli anche grazie a quanto segnalato dai lettori del vostro giornale – dice l’azienda attraverso il suo ufficio stampa – e ora il disservizio nelle zone segnalate è rientrato. Per l’esattezza, dalle 21 di ieri sera, lunedì 23 luglio».
Ma a cosa è dovuta questa interruzione? «Si è verificato un guasto nella linea elettrica che ha di fatto bloccato una centralina che gestisce la “tratta – radio” di nostra competenza». L’azienda si scusa del problama per i suoi clienti, specificando che non si è trattato di una causa ad essa imputabile, bensì al gestore della linea elettrica.
Il problema era stato segnalato ieri, lunedì, da molti lettori che parlavano di seri problemi di capo ai loro cellulari: difficile, se non impossibile effettuare o ricevere telefonate in molti paesi della Valcuvia. Ora, secondo l’azienda, il guasto alla linea elettrica è stato riparato e il servizio è tornato fruibile.
Ma diversi lettori hanno pure segnalato la difficoltà a contattare l’azienda: in particolare utilizzando il numero riservato alla clientela, il “190” si ricevono risposte elusive o generiche: come fare? La domanda l’abbiamo girata direttamente all’azienda: «Sì, il 190 è il canale corretto da seguire – concludono da Vodafone – ma gli utenti possono utilizzare anche i social network. In particolare abbiamo un canale su twitter – @vodafoneIT – con cui è possibile mettersi in contatto e ricevere informazioni utilizzando anche l’hustag #tw190»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.