Anche ad agosto, controlli nei quartieri
La sperimentazione dei pattugliamenti per le vie della città ci sarà anche nei prossimi giorni. Vigili e carabinieri impegnati sulle strade "votate" dai residenti
Proseguono per tutto il mese di agosto i controlli nell’ambito del progetto "Adotta una strada nel Rione" campagna di sensibilizzazione e prevenzione sul tema della sicurezza stradale, organizzata dagli assessorati ai Rioni e alla Polizia Locale in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Varese e l’associazione Ciclo Città Fiab.
Carabinieri e agenti della Polizia locale, d’intesa con l’amministrazione comunale, hanno deciso quindi di prolungare i termini del progetto con controlli anche in questo mese di agosto per garantire sempre maggiore sicurezza sulle strade cittadine. I risultati dei pattugliamenti verranno resi noti a settembre.
«Grazie alla collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Varese e del Comando della Polizia Locale – spiegano l’assessore Maria Ida Piazza e l’assessore Carlo Piatti – si potrà garantire ancora maggiore sicurezza sulle strade con controlli ad hoc soprattutto per evitare comportamenti scorretti alla guida. Le pattuglie dei Carabinieri e della Polizia locale, ricordiamolo, durante i controlli distribuiscono materiale informativo, un vademecum di "Guida Sicura e Responsabile" realizzato e messo a disposizione proprio per l’occasione dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Varese».
L’attività di periodico controllo sulle arterie interessate – secondo un preciso calendario di interventi previste dal protocollo operativo del progetto comprende le seguenti arterie, indicate dai cittadini a maggio dopo un sondaggio nelle diverse aggregazioni rionali.
– Aggregazione Rionale n.1 (Varese Centro, Biumo Inf., Bosto, Casbeno) Largo Flaiano
– Aggregazione Rionale n.2 (Capolago, Calcinate del Pesce, Schiranna) Località Capolago ambo i sensi di marcia
– Aggregazione Rionale n.3 (Bobbiate, Lissago, Cartabbia) via Daverio
– Aggregazione Rionale n.4 (Sacro Monte, Sant’Ambrogio,Rasa, Fogliaro, Bregazzana) Prov.le Rasa
– Aggregazione Rionale n. 5 (Velate, Avigno, Masnago, Calcinate degli Orrigoni) Via Crispi
– Aggregazione Rionale n. 6 (Montello, Ippodromo, Biumo Superiore, Sangallo) V.le Aguggiari
– Aggregazione Rionale n. 7 (San Fermo, Valle Olona, Belforte) V.le Belforte
– Aggregazione Rionale n. 8 (Bizzozero, San Carlo) V.le Borri
– Aggregazione Rionale n. 9 (Giubiano,Bustecche) Via Tonale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.