Da Saronno il nuovo amministratore unico della Seprio Servizi
Revocato l’incarico all’amministratore Antonio Papala, nominato un dirigente del municipio saronnese, Cosimo Caponigro. Il sindaco: “Persona seria, preparate, determinata e competente”
Cosimo Caponigro nuovo amministratore unico della Seprio Servizi. La nomina è avvenuta martedì mattina, dopo l’assemblea dei soci che vede come socio unico il Comune di Tradate. Riunione durante la quale è stata revocata la nomina al precedente amministratore, Antonio Papale, che sarebbe comunque scaduta al 30 settembre. Ed è quindi stato nominato il nuovo amministratore, già dirigente del Comune di Saronno. «È una persona molto seria e preparata – spiega soddisfatto il sindaco Laura Cavalotti -, oltre a essere determinata e competente. È un tecnico che ha un curriculum professionale molto importante».
Sembrano avviati quindi a distendersi le tensioni tra Comune e Seprio Servizi, sulla cui vicenda ci sono ancora molte attese, come quella per la sentenza del tribunale di Varese che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Sentenza che seguirà la citazione in giudizio avanzata da Seprio nei confronti del Comune per ottenere le chiavi della biblioteca Frera e di Villa Truffini. Una sentenza attesa che potrebbe in qualsiasi caso chiudere una vicenda e riaprire una nuova gestione della società di servizi. «Ora si riparte – prosegue il primo cittadino -, dobbiamo organizzare il trasferimento dei servizi al Comune».
I servizi a cui fa riferimento il sindaco sono la manutenzione della strade, del verde, degli immobili comunali, l’illuminazione, e altro. «Molti li affidavano già all’esterno – conclude il sindaco -, ma altri torneranno in capo al Comune. È chiaro che gli uffici avranno un carico in più di lavoro, ma adesso non possiamo fare in altro modo. Manterremo comunque l’attenzione sui dipendenti della Seprio, per il cui futuro aspettiamo anche la valutazione della società esterna a cui abbiamo affidato lo studio di tutti i conti della società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.