Gli amici del tempio civico aiutano il teatro Sociale
JCI Varese ha proposto di destinare i fondi raccolti nella settimana in ricordo delle vittime della bomba atomica al teatro colpito dalla tromba d'aria che si è abbattuta sulla città il 6 agosto
Il Comitato degli Amici del Tempio Civico tende la mano al teatro Sociale, danneggiato dalla tromba d’aria che settimana scorsa si è abbattuta sulla città di Busto Arsizio. Con l’avvallo del sindaco Gianluigi Farioli, che ha sottolineato la necessità di sostenere la struttura di piazza Plebiscito, il gruppo di associazioni che promuove l’attività del centro di educazione permanente alla pace ha infatti deciso di dedicare i fondi raccolti settimana scorsa nella chiesetta alla riparazione del tetto sopra il palcoscenico.
Un piccolo, ma significativo gesto per dare avvio a quella che si spera possa diventare una campagna di solidarietà a favore dello storico teatro cittadino.
A lanciare la proposta sono stati i giovani della sezione provinciale di Varese di JCI (Junior Chamber International), che hanno spiegato: "Lo scorso anno in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime della bomba atomica abbiamo raccolto fondi per il Giappone travolto dallo tsunami. Considerando che quest’anno a essere colpita il 6 agosto (data della tragedia di Hiroshima, ndr) è stata la nostra città, ci è sembrato giusto proporre di dare un contributo al teatro Sociale, da sempre attento alle tematiche di educazione alla pace promosse dal compianto Angioletto Castiglioni, storico "angelo custode" del tempio civico. In passato la direzione artistica del teatro ha anche messo generosamente a disposizione il Ridotto per l’attività della nostra associazione e ora ci sembrava corretto fare qualcosa per aiutare questa importante realtà cittadina. Siamo dunque contenti che la nostra proposta sia stata accolta con entusiasmo dal Comitato degli Amici del tempio civico e dal sindaco, che ne è il vicepresidente".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.