Il pulcino Pio: il tormentone 2012 nasce sul web
Nata in una radio romana, diventata un successo strabiliante su You Tube, con oltre 10 milioni di visualizzazioni e centinaia di parodie, ora è prima anche su ITunes

Una canzone, in sè, banalissima per testo e musiche. Scomodare “La fiera dell’est” per la ripetitività con cui si ricordano le strofe precedenti è davvero eccessivo, e la musica è sintetizzata di fatto al pc. Ma poco importa: perchè è probabilmente proprio la semplicità ossessiva e la possibilità di mimarne il testo ad averla fatta diventare “campione dell’evasione estiva” in un anno in cui la voglia di evadere è tanta e i soldi pochi. Subito fatta propria dai villaggi estivi di tutta Italia (la conferma arriva dalle decine di video amatoriali che compaiono appena si digita: “pulcino pio villaggio” su google) la canzone è nata da una radio romana (Radio Globo, quella che un tempo fu la storica radio Gamma) che ogni anno sforna un tormentone demenziale, ed è stata cantata da Morgana Giovannetti, che per la cronaca e per chi ama il genere è la bambina riccia che tanti anni fa faceva le imitazioni a “Stasera mi Butto” e ora, cresciuta, è entrata a far parte di questo team di mattacchioni.
Quel che colpisce, però, è che è innanzitutto un prodotto della rete: quasi ignorata da radio e Tv, ha visto il suo successo innanzitutto su you tube, dove il video ufficiale realizzato da Medita ha collezionato uno strabiliante numero di visualizzazioni, considerato che si tratta una canzone in italiano e perciò per un mercato non internazionale: pubblicato il 9 maggio di quest’anno, ha macinato, al momento in cui scriviamo, oltre 10 milioni di visualizzazioni (10.050.166 alle 11.47 del 16 giugno). A cui vanno aggiunti i quasi 2 milioni di visualizzazioni ( più precisamente 1.787.606 alle 12.26 del 16 agosto) dell’altra versione ufficiale, quella pubblicata sul canale You Tube di Radio Globo il 6 maggio scorso.
Ai video ufficiali però, vanno aggiunte anche le parodie, soprattutto quelle che mostrano come “ballare mimando” (a mò di “Gioca Jouer”, per intenderci) il brano. La più famosa è quella dei “Bloggers", ma il primo, per esempio, è stato realizzato a Varese e in rete non c’è che l’imbarazzo della scelta. Da qui la diffusione virale nei villaggi, dove si candida a grande classico della "baby dance", e il suo successo anche su ITunes, dove è approdata, il 18 luglio scorso, al prezzo di 99 centesimi il singolo, diventando intorno a ferragosto la più scaricata d’Italia.
Un particolare importante: poichè della canzone, sul sito di radio Globo, esisteva una versione del tutto gratuita che in molti si sono già scaricati e su you tube è ancora regolarmente presente. Insomma, la si può, o si poteva, ottenere legalmente anche gratis: ma nel frattempo e insieme alla viralità, ha acquistato un valore anche commerciale.
Un’idiozia? Una gran furbata? In molti, ormai, non se lo domandano più: Si limitano a mimare il pulcino, il gatto e il cane in nome delle vacanze passate. Oppure tifano per il trattore, che dà alla canzone un finale dissacrante. In ogni caso, non la dimenticano: perchè, nel bene e nel male, è l’unico scacciacrisi vero di questa estate più triste delle altre.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.