L’amministrazione e gli sfratti: il PD interroga la maggioranza
Partendo dalla vicenda di una famiglia, Erica D’Adda chiede quali siano le misure di aiuto alle famiglie “oggetto sempre di particolare attenzione verbale” che rischiano di perdere la casa.
Con la crisi che morde e le famiglie in difficoltà i comuni stanno cercando di tamponare l’emergenza, aiutando i propri cittadini. E così, mentre l’amministrazione di Olgiate ha preparato un piano da 30mila euro per chi ha perso il lavoro, a Busto Erica D’Adda, consigliera comunale del PD, interroga l’amministrazione su chi rischia di perdere la casa.
Il tutto nasce dalla vicenda di una famiglia che lo scorso febbraio si è ritrovata in difficoltà economiche non riuscendo più a pagare l’affitto della propria abitazione. I servizi sociali del comune, all’epoca, avevano deciso di non intervenire preferendo “aspettare l’arrivo di avviso di sfratto”. Avviso puntualmente arrivato ma che, grazie all’intervento della magistratura, è stato rinviato a settembre. Nel frattempo la famiglia ha fatto domanda di un’alloggio popolare che, però, non sarà disponibile fino agli inizi del prossimo anno.
In questa situazione la consigliera PD chiede all’amministrazione “se vi siano ancora a disposizione dell’amministrazione le cosiddette Case parcheggio, previste per le urgenze non procrastinabili” e, in caso di risposta negativa, quali siano gli interventi che l’amministrazione intende mettere in campo per assistere le persone in queste condizioni. Erica D’Adda conclude il suo intervento fiduciosa dell’attenzione da parte degli “inquilini” di Palazzo Gilardoni, “essendo la famiglia -chiosa la consigliera- oggetto sempre di particolare attenzione verbale della maggioranza consiliare”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.