Parcheggi per residenti a Sciarè, pronti 535 “pass”
Nella zona intorno alla stazione sono previsti 130 posti a strisce gialle, a cui si accederà solo con apposito contrassegno. Dal 3 settembre compariranno le strisce gialle
A Sciarè ci si prepara all’introduzione dei parcheggi riservati per i residenti: i cartelli (per ora coperti) sono comparsi in queste settimane e hanno subito sollecitato l’interesse anche di chi frequenta la zona. Il nuovo sistema della sosta partirà a breve: «È previsto l’avvio per il mese di settembre. Si traccerà la segnaletica orizzontale con strisce gialle e si partirà» assicura l’assessore ai lavori pubblici Luigi Colombo. L’attesa è stata lunga, ma ora i tempi sembrano definiti: salvo problemi meteorologici (pioggia) le strisce gialle dovrebbero iniziare a comparire da lunedì 3 settembre e da quel momento si potrà sostare negli spazi "gialli" solo se muniti di contrassegno.
I posti a strisce gialle
Gli stalli riservati ai residenti sono 130. Dove saranno? La ZRU – "Zona a rilevanza urbanistica", questo il nome tecnico – riguarda il quadrilatero della "Sciarè storica", tra via Venegoni a Ovest, via Pier Capponi a Est, la ferrovia a Sud e viale Lombardia a Nord. I posti sono 130, solo una parte di quelli esistenti in questa parte del quartiere, come si vede anche dalle mappe predisposte dall’ufficio tecnico comunale; gli altri posti rimarranno in parte a pagamento, in parte a rotazione con disco orario. Qui si trovano le mappe che danno un’idea di quanti e dove saranno gli spazi di parcheggio riservati ai residenti di Sciarè (la mappa è di luglio, sono state introdotte alcune piccole modifiche in seguito all’assemblea di quartiere)
I permessi
Il comandante della Polizia Locale Emiliano Bezzon spiega che – a fronte delle richieste giunte – sono stati inviati 535 contrassegni per la sosta a Sciarè, corrispondenti a circa 350 nuclei famigliari. I contrassegni-pass sono legati alle singole targhe dei veicoli. La richiesta per i contrassegni per residenti potranno essere richiesti man mano da chi si trasferisce nel quartiere, in qualunque momento
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.