Per dimagrire basta un profumo
A ruba in Gran Bretagna "Prends-moi", la fragranza che contiene sostanze che fanno perdere peso. Esaurite le scorte, c'è una lista di attesa di sei mesi
Per perdere chili basta una “spruzzata”. È l’ultima novità che sta impazzando in Inghilterra: una casa cosmetica francese, la Veld’s, ha commercializzato una fragranza dai poteri dimagranti. Si chiama “Prends-moi” e promette di ridurre la voglia di spuntini grazie ai suoi principi basati su aromaterapia e neurocosmetica. Il costo, in gran Bretagna, è di 28,99 sterline per 100 ml
Il meccanismo appare semplice: il profumo contiene e ingredienti che rilasciano B-endorfine e che innescano una sensazione di benessere e soddisfazione che arriva al cervello, riducendo la voglia di cibo.
Il 73% delle ‘persone che si sono sottoposte ai test hanno testimoniato la sensazione di piacere a cui si aggiunge lo scioglimento dei grassi in eccesso grazie all’azione meccanica di un leggero massaggio. Nel profumo, infatti, sono presenti sostanze energizzanti, come caffeina, carnitina, estratto di alga spirulina e isoflavoni di soia, capaci di agire su due enzimi fondamentali nel processo di scioglimento dei grassi.
Ma come si usa? Basta una spruzzata generosa al mattino, con risultati maggiori grazie a un leggero massaggio sulle aree da ‘scolpire’. In Gran Bretagna il profumo, in tre distinte fragranze bergamotto, mandarino e pompelmo, è andato a ruba e ora c’è una lista d’attesa di oltre 6 mila persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.