Pic nic di ferragosto a Torba
La giornata organizzata dalFondo ambiente italiano
Mercoledì 15 agosto dalle ore 10 alle 18 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita a partecipare a un divertente e spensierato pic nic all’aria aperta organizzato per l’occasione negli ampi spazi verdi del Monastero di Torba a Gornate Olona (Varese), inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
In questa affascinante cornice la festa più importante dell’estate sarà quindi un trionfo di allegria, di relax e di sport a cielo aperto. Un’occasione imperdibile di puro divertimento per tutti i visitatori che non solo potranno rilassarsi e svagarsi nel parco – dove verranno proposte molteplici occasioni ludiche per i più piccoli – ma avranno anche l’opportunità di scoprire le bellezze del Monastero di Torba grazie a interessanti visite guidate – con partenza ogni ora – che illustreranno le suggestive sale affrescate della Torre e l’austera chiesa del IX-XIII secolo.
Per tutti i bambini saranno organizzati divertenti laboratori scientifici che presenteranno i molteplici stati dell’acqua. I partecipanti si cimenteranno quindi alla scoperta di miscele e gas improvvisandosi piccoli scienziati dotati di camice e strumenti del mestiere.
All’ora di pranzo nel grande prato sottostante il Monastero il pubblico potrà allestire il proprio pic-nic (con divieto di accensione di fuochi) e festeggiare il ferragosto in compagnia. In alternativa il ristorante “Il Refettorio”, situato all’interno del complesso monastico, proporrà ai visitatori uno squisito menù a base di piatti tipici, mentre, per chi vorrà mangiare all’aperto sarà possibile acquistare cestini “da asporto” al prezzo di 10 € (contenenti panino, bibita e dolce). Sia per il pranzo che per il cestino è richiesta la prenotazione al numero 335-1689902.
Orario: dalle ore 10 alle 18.
Ingresso: Adulti: 6,00 €; Ragazzi (4-14 anni): 4,00 €; Iscritti FAI: 1,00 €.
Per informazioni: Monastero di Torba – tel. 0331/820301.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.