Sul lago o dagli alpini, in treno o autobus
Dopo l'assenza dello scorso anno, saranno in circolazione treni speciali per ammirare i fuochi di Laveno. Ferma la funicolare, Sacro Monte e Campo dei Fiori si raggiungeranno in pullman
Ferragosto con i mezzi. Per raggiungere le mete più gettonate in questa giornata di vacanza agostana ci si potrà affidare al trasposto pubblico. Almeno per i due appuntamenti più attesi: la festa della Montagna con gli Alpini al Campo dei Fiori e i fuochi d’artificio a Laveno.
Il servizio di funicolare sarà sospeso ma la decisione non trova alcuna motivazione di ordine economico o sindacale: «Sono stati gli Alpini a chiederci di attuare collegamenti solo con i pullman così si evitano tre cambi – spiega il vicesindaco Carlo Baroni – Lo scorso anno ci sono state molte lamentele a causa della tratta spezzetata che costringe anche a fare un pezzo a piedi. Così, quest’anno, abbiamo deciso di intensificare il numero dei pullman che partiranno anche dal piazzale del palazzetto per arrivare direttamente in piazzale Pogliaghi e da liì proseguire con le coincidenze. In questo modo, i passeggeri risparmieranno anche un euro di trasporto…». Gli autobus della linea C raggiungeranno direttamente il Sacro Monte senza entrare a piazzale Montanari. Verrà istituita una fermata in salita subito prima ed in discesa subito dopo il tornante di via Prima Cappella posto all’ingresso di piazzale Montanari. L’interscambio con gli autobus per/da Campo dei Fiori avverrà al bivio tra via del Ceppo e via Campo dei Fiori.
Ricordiamo che la salita sino al borgo mariano è vietata al traffico privato.
E se al Campo dei Fiori si arriverà in bus, allo spettacolo pirotecnico lavenese si potrà arrivare giungendo direttamente sulle sponde con i treni di Trenord. I collegamenti speciali, infatti, saranno ripristinati dopo lo stop dell’anno scorso che aveva sollevato molte polemiche. Il treno partirà da Varese alle 21.15 mentre l’ultima corsa da Laveno è prevista per le 23.45.
Chi vorrà guardare i giochi di fuoco dal lago, potrà imbarcarsi a Intra e dopo aver ammirato le isole Borromee e l’Eremo di santa Caterina, sarà in prima fila sul lago. La partenza avverrà alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.