Vendemmia, troppo caldo e poca pioggia
In Franciacorta rese in calo di oltre il 20%. Questa mattina, a Coccaglio, è stato dato il via nazionale alla vendemmia con i primi grappoli di chardonnay
Troppo caldo e poca pioggia, rese in calo di oltre il 20 per cento per Franciacorta e Lugana, nel Bresciano dove questa mattina, a Coccaglio, è stato dato il via nazionale alla vendemmia con i primi grappoli di chardonnay. A causa di un andamento climatico incostante, caratterizzato da forti ondate di calore e siccità intervallate da piogge violente ma brevi – spiega la Coldiretti Lombardia – si annuncia in frenata la produzione dei 6 mila ettari di vigneti bresciani.
Situazione simile nel resto della Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – dove nell’OltrePo della provincia di Pavia, (circa 13 mila ettari a vite) la vendemmia inizierà dopo Ferragosto e per le rese si stimano in calo di circa il 20 per cento nelle rese. In provincia di Mantova, fra le terre del Lambrusco e quelle del Garda classico (tremila ettari totali), il caldo e la siccità influiranno con una diminuzione fra il 10 e il 15 per cento, così come sulle colline di San Colombano, enclave meneghina fra le province di Lodi e Pavia e patria dell’unico vino Doc del Milanese.
Infine – conclude la Coldiretti Lombardia – sui terrazzamenti della Valtellina, in provincia di Sondrio, la vendemmia inizierà a fine settembre e si prevede un taglio di oltre il 10 per cento della produzione, anche come conseguenza della terribile grandinata dello scorso luglio.
“I vigneti sono tra le coltivazioni più sensibili ai cambiamenti climatici – commenta Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia – e l’andamento del meteo di questi ultimi anni conferma un’incostanza di temperature e precipitazioni che rendono sempre più difficile il lavoro degli agricoltori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.