Commercianti convinti dal Mast, ora pronti per la festa d’autunno
Il festival è stato un successo e si pensa già al 2013. Intanto il prossimo appuntamento è per domenica 14 ottobre con mercatini, musica e spettacoli
«Alla prima riunione per il Mast oltre a noi assessori c’erano pochissimi commercianti. Ieri, per l’iniziativa di autunno, la sala della giunta era piena». Basterebbe questa foto dell’assessore al Commercio Nicola del Vecchio per parlare di "successo" per la prima edizione del Malpensa Street Festival.
Il Mast, ovviamente, è stato molto di più: migliaia di spettatori in due giorni, 17 compagnie artistiche coinvolte, decine di volontari. E una certezza: da novembre si inizierà a lavorare all’edizione 2013. «Ancora una volta devo ringraziare i miei assessori – esordisce la sindaca Laura Prati -. Il lavoro di organizzazione è stato molto pressante, ma siamo tutti contenti del risultati».
Soddisfatto anche l’assessore alla Cultura Andrea Franzioni che intanto pensa già al futuro. «Prima di tutto il Mast non sarebbe stato possibile senza il lavoro del direttore artistico Francesco Rienzi – spiega -. Se i due obiettivi erano coinvolgere i giovani e risvegliare il centro città, direi che li abbiamo raggiunti in pieno. Ora pensiamo al 2013. Vogliamo che il festival diventi un’abitudine per Cardano e speriamo di coinvolgere altri comuni. Gallarate e Besnate hanno già manifestato interesse».
Positive anche le ricadute per il commercio e i negozianti si sono quindi presentati all’amministrazione con idee e proposte per il tradizionale appuntamento autunnale a Cardano: i mercatini di domenica 14 ottobre. L’idea è quella di abbinare la parte commerciale a un’offerta di eventi per bambini, spettacoli teatrali e musica per tutta la giornata.
A breve ripartirà anche la stagione teatrale con le iniziative di Pandemonium Teatro, con la Pro Loco e il Polo teatrale ScenAperta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.