Comune senza donne in giunta, l’IdV chiede il rispetto delle regole
Dopo le dimissioni di Simona Aspesi e la sostituzione con Enrico Puricelli, l'esecutivo non rispetta più una quota minima di pari opportunità: Eliseo Sanfelice chiede un intervento del sindaco
Un Comune senza assessore donna, ma con soli uomini, in barba a
qualunque discorso sulla parità di genere. Samarate non ha più un assessore donna dallo scorso anno, da quando cioè si dimise la delegata alla sicurezza Simona Aspesi (nella foto sotto: la prima giunta Tarantino). Ora l’IdV ri-denuncia l’anomalia: «In primo luogo – dice Eliseo Sanfelice, capogruppo – vogliamo ricordare che lo Statuto di Samarate prevede la promozione delle pari opportunità, quindi la questione che noi poniamo è quella di violazione della regola scritta e non certo una critica al neo Assessore». Il nuovo assessore infatti è Enrico Puricelli, subentrato ad Aspesi dopo diversi mesi. «Per correttezza e onestà diciamo chiaramente che il Sig. Puricelli è stato il più votato
alle elezioni e quindi persona autorevolmente legittimata dai Cittadini nel ricoprire un ruolo Amministrativo. Ma con il suo ingresso al posto dell’unico Assessore donna (tra l’altro, molto brava!) pone il nostro Comune in una situazione anomala: il fatto che in Giunta non ci sia nessuna donna viola il testo Costituzionale, le norme europee e infine la dichiarazione della Conferenza Internazionale delle Donne, tenutasi qualche anno fa in Cina. Durante la quale, per la prima volta nella storia, è stato affermato che violare i diritti delle donne equivale a violare i diritti umani. Diritti che l’Europa, a torto o a ragione, ha deciso di fare propri. Chiediamo al Sindaco, che sicuramente come noi ha nella trasparenza e nel rispetto delle regole il filo conduttore dell’azione Politica, la rimozione di questa anomalia».


TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.