Concorso per docenti: 1248 i posti in Lombardia
Si apriranno il 6 ottobre per chiudersi il 7 novembre i termini per iscriversi al concorso per entrare in ruolo. I candidati potranno presentarsi in una sola regione
Si apriranno il 6 ottobre le iscrizioni al concorso che mira a regolarizzare i docenti in Italia. Erano 14 anni che in Italia mancava. I termini scadranno il 7 novembre alle ore 14. I candidati possono concorrere per uno o più posti ovvero per una o più classi di concorso in base alle abilitazioni ottenute in passato. Ma nella stessa regione scelta dal candidato.
Il concorso permetterà l’immissione in ruolo di 7.351 neo professori, i restanti 4.191 docenti saliranno in cattedra nell’anno scolastico 2014-2015. I reclutamenti serviranno a coprire il 50% del fabbisogno, mentre l’altra metà sarà soddisfatto attraverso le graduatorie a esaurimento dei precari.
Al concorso possono partecipare i docenti che hanno conseguito almeno un’abilitazione all’insegnamento entro quest’anno. Oppure che abbiano conseguito la laurea alla data del 22 giugno 1999. Inoltre, ma solo per le scuole primarie e dell’infanzia, «i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, ovvero al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998».
In Lombardia, saranno 1.248 i posti messi a concorso così distribuiti: 96 per la scuola dell’infanzia, 571 per la scuola primaria, 47 per l’insegnamento della tecnologia, 41 per matematica e scienze, 30 per discipline economico-aziendali, 20 per discipline giuridiche ed economiche, 8 per discipline meccaniche e tecnologia, 7 per storia dell’arte, 15 per educazione fisica e scienze motorie, 22 per filosofia e storia alle superiori, 32 per matematica e fisica alle superiori, 275 per italiano, storia e geografia nelle scuole primarie e secondarie, 3 per italiano, latino e greco nei licei, 15 per il francese, 30 per la lingua inglese, 36 per laboratorio per l’edilizia ed esercitazioni di topografia.
La più discussa novità del concorso prevede che potrà conquistare la cattedra soltanto chi rientrerà nel numero dei posti messi a concorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.