Dall’Igna interviene sui parcheggi a Sciarè
Il consigliere del PdL difende la sua scelta di presentare un ricorso e critica l'atteggiamento della maggioranza
Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere del PdL Germano Dall’Igna sul progetto dei parcheggi per residenti a Sciarè, la cui attivazione è stata rinviata a seguito di una sospensiva chiesta dal ministero delle Infrastrutture
Le parole più giuste..quelle mai dette e mio malgrado mi trovo nella necessità di replicare con umiltà e fermezza ad articoli/attacchi pubblicati di recente sulla stampa di vario tipo. Sostengo invece che questi sono momenti dove è necessario stare calmi, dove i tecnici e non tanto la politica devono fare il loro mestiere per verificare, analizzare ed evitare vizi di forma. Il riferimento è chiaro e parliamo dei parcheggi di Sciarè. In questo contesto vi è chi attacca a testa bassa, forse senza ben conoscere, con parole poco cortesi e aizza la folla…Tempo al tempo e tutto si chiarirà ed allora sarò contento di aver svolto il mio compito come consigliere di proposta e controllo… Voglio ringraziare invece lo stile e la cortesia, e non è da tutti, sia del Sindaco, dell’Assessore ai Lavori Pubblici e del Comandante della Polizia Locale nell’evolversi del problema. Sono convinto che nessuno di loro spingano altri all’attacco frontale; penso invece che la politica per qualcuno è ricerca di visibilità e ambizione per le prossime elezioni, spinta all’eccesso! Ci tengo a precisare che come consigliere comunale lo sono di tutta Gallarate e la mia attuale azione in oggetto lo conferma. Spiegherò in seguito i motivi di sostegno al bene dei cittadini del rione di Sciarè, oggetto di una momentanea sospensione dello ZRU. Certo ciascun consigliere eletto ha le proprie radici in un rione dove vive, che più conosce oltre tutto la mia esperienza deriva come ex-Pres.della 5° Circoscrizione di Arnate e Madonna in C. Qualcun altro può dire lo stesso del rione dove risiede..? Oltre tutto come consiglieri del PDL anche se in pochi in C.C. facciamo rete, vi è uno interscambio e un gioco di squadra nei vari rioni dove ognuno è a servizio, ascolta e sente i cittadini e le varie problematiche. Ad es. so delle richieste dei cittadini di Caiello circa il Ponte di via Liberazione, le problematiche di viabilità in alcune zone in quella zona. Riguardo al centro sono stato contattato dai cittadini e dai commercianti per le problematiche riguardo ai parcheggi, vedi articoli di stampa. In zona stazione e per altri Alberghi in città mi richiedono dei parcheggi da dedicare ai propri clienti e personale nel pieno rispetto delle norme del C.D.S. Per quanto riguarda il rione di Cedrate mi chiedono che ne è stato del progetto della riqualificazione della Piazza S.Giorgio. Già questa è una domanda che rivolgo all’attuale maggioranza. E’ stata decisa la destinazione della Palazzina dei servizi di Sciarè terminata da tempo? Ho notato che una tapparella di chiusura si presenta di primo acchito rovinata. Ed il Centro Sportivo attiguo di Sciarè è stata decisa la destinazione? Per non parlare dei problemi riguardo ai cimiteri dove problemi di manutenzione a parte, o di allagamenti nelle aree dei parcheggi, vi sono già problemi evidenti di saturazione in alcuni cimiteri. Il tutto rende inderogabile l’ampliamento del cimitero di Arnate saturo ormai da anni e che libererà così il cimitero centrale. Non mi dilungo su problematiche legate all’ex. Fondazione o al Maga per indicare il non felice momento della cultura nella città di Gallarate, complice e non da sottovalutare la crisi economica e di bilancio dei vari comuni. Degli argomenti sopra nulla, in parte o quasi mai è stato portato in commissione per un confronto di tutte le forze politiche; leggiamo delle varie proposte sulla stampa e basta. Sono convinto che si può fare di più. Rientro ora nell’oggetto del mio scritto e mi rivolgo al Pres. di Commissione dei LLPP. Certo che era un atto dovuto la sospensione dello ZRU a Sciarè ma lo era già a partire dal 2° di agosto a data di protocollo. Infatti come è noto nel caso di proposizione di ricorso previsto dall’art. 37 comma 3, l’art. 74 comma 2 prescrive la sospensione del provvedimento impugnato, salvo che ricorrano ragioni di urgenza. Ed allora mi chiedo perché non è stato sospeso ad agosto e si è dato seguito, come riportato dalla stampa locale alla distribuzione dei permessi? Se vi erano motivi di urgenza ad agosto tanto più vi sono ora. Se al Pres. di Commissione non sono chiari i motivi glieli spiego di persona tanto più che sono motivi tecnici e di tutela da parte dell’A.C.che la metterà al sicuro da ricorsi in altre zone. Le spiegazioni andavano date nelle commissioni!! più volte sollecitate nei vari argomenti, e mai convocate. Abbiamo fatto presente a voce più volte e a chi di dovere i problemi dello ZRU! In che altro luogo avremmo potuto chiedere, discutere e collaborare, se non in Commissione. Ero presente all’assemblea di Sciarè, anche in quel caso come per quella della Recicleco, “avevo messo fuori la testa da Arnate” in una serata molto afosa e poche erano i cittadini presenti e di parere diverso. Anche i commenti letti sulla stampa on line erano contrastanti. Il presidente ai LLP di concerto con quella della P.L., nella sua funzione doveva convocare la commissione anche su altri argomenti vedi velo OK, e non certo xkè il sottoscritto come ho sempre detto ero contrario ma per meglio capire!! Il Pres. Ha facoltà di la partecipare sia l’Assessore che i tecnici e non lo ha mai fatto. Riguardo al parcheggio del Fare non si accenna invece che nell’assemblea a Sciarè il sindaco ha ventilato la necessità del pagamento della sosta, poiché le spese di gestione vanno coperte ovvio. Più volte leggiamo sulla stampa di progetti enunciati sempre dal Presidente riguardo alle convenzioni con Associazioni per le piccole manutenzioni negli edifici scolastici o del progetto delle piste ciclabili che fine hanno fatto?! Noi della minoranza non sappiamo nulla e siamo costretti ad inseguire le delibere di giunta con accessi agli atti. Sig. Presidente faccia il suo dovere e convochi gli incontri le ultime sono state il 18-7-12 dove si è parlato di TPL e si poteva parlare di ZRU anche; e la penultima il 4-5-12, peraltro obbligata per il c.c., dove si è parlato della rotatoria di via Varese già decisa dalla precedente A.C. e del piano delle alienazioni. Attendiamo e non abbiamo motivo di dubitare dell’Assessore Colombo la convocazione di una commissione congiunta con quella di PL e Sicurezza, promessa per settembre, anche dal Presidente dell’IDV Angotti. Come odg il progetto delle strade più sicure a Gallarate e la Sicurezza in Città. Anche di questo nulla sappiamo, leggiamo sempre sulla stampa della partecipazione ad un bando regionale per un finanziamento di 350 mila € per delle opere sulla sicurezza stradale. Forse avremmo potuto dire la nostra e aggiunto, non so, qualche opera pure noi del PDL.
Storia a sè la Sicurezza che merita una commissione a parte; leggiamo sulla stampa, su FB e tramite i contatti con i cittadini le problematiche sollevate nelle vie Ivrea, P.za S.Lorenzo, Stazione, via Dubini ecc. per bivacchi, liti, schiamazzi quando il tasso alcolemico supera certi livelli. E’ innegabile l’impegno della P.L. guidata dal Comandante Bezzon che con il personale ridotto all’osso rischia il collasso.
Mi rivolgo ora ai cittadini di Sciarè e riconosco le varie problematiche legate alla sosta dei pendolari, problema tra l’altro, in quanto loro clienti, andrebbe risolto per intero dall’ente Ferrovia ma si sa…vanno sempre per le lunghe certi enti. L’arresto del progetto ZRU è solo momentaneo e tutto si chiarirà presto. Le motivazioni della sospensione sono prettamente tecniche tutto si risolverà a breve ed il definitivo chiarimento eviterà ricorsi di chicchessia in altre zone della città. Mi viene in mente giusto per fare degli esempi i cittadini del Centro storico o Moriggia zona piscina. Chiedo ai cittadini di Sciarè di non subire strumentalizzazioni da chi non vi dice la verità, noi del PDL abbiamo bene presente i vostri problemi ed io per primo, faremo tutto il possibile affinchè vengano risolti in modo definitivo e senza alcun dubbio. Da parte mia non vi è nessuna motivazione diversa,nessuno motivo persecutorio. Ricordo che anche nella vicina Milano qualche problema vi è stato e lo si vuole evitare qui a Gallarate, da sempre esempio di efficienza amministrativa. I cittadini devono sapere che il progetto "non è pienamente conforme" al CodiceDellaStrada, ovviamente "secondo il mio modesto parere" e che in assenza di un confronto/dialogo istituzionale con l’A.C. in commissione mi è stato obbligo dare seguito al ricorso.
Il Sindaco bene ha fatto a farsi carico dei problemi del rione di Sciarè, che ben conosce e mi meraviglierei del contrario, se è stata una promessa elettorale non mi straccio le vesti anzi mi sarei meravigliato del contrario!! Poiché chi è quel partito che non ha fatto delle promesse per la risoluzione di disagi dei cittadini!!
17-09-12 Germano Dall’Igna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.