É tempo di Luvonrock: la serata è al Parco del Sorriso
L'appuntamento è per sabato 8 settembre ed è organizzato dalla Pro Loco Giovani. In scena quattro band emergenti del territorio
L’estate è agli sgoccioli, ma non è mai veramente archiviata prima di quello che è ormai un appuntamento “di culto” per gli amanti del rock e dell’atmosfera allo stesso tempo familiare ed elettrizzante che si respira: anche quest’anno è il momento del Luvonrock.
Giunto ormai alla sua nona edizione, l’evento musicale in scena al Parco del Sorriso di Luvinate (VA) ha cambiato spesso pelle (semplice concerto, concorso per band emergenti, evento musicale a scopi benefici e altro ancora), ma ha sempre saputo mantenere le aspettative e ricambiare l’affetto di chi non se ne perde un’edizione. Questo soprattutto grazie alla passione dello storico gruppo di giovani, luvinatesi e non, che nonostante i numerosi impegni di studio e di lavoro riescono sempre ad mettere in piedi una manifestazione di alto livello. Non mancano, però, anche le nuove leve: un video di presentazione dell’evento è infatti stato interamente ideato e realizzato da giovanissimi luvinatesi tra i 15 e i 16 anni: il futuro è in buone mani.
«Siamo molto contenti di essere riusciti ad organizzare anche quest’anno, nonostante la nota situazione economica, un’edizione che, riproponendo il concorso, torna alle origini e allo scopo del Luvonrock: valorizzare e mettere in luce il talento dei giovani. Si parla tanto di giovani e merito: sono proprio questi concetti che cerchiamo di mettere in pratica da ben nove anni». Queste le parole dei membri dello staff, tutti ragazzi e ragazze tra i 26 e i 17 anni, che sono cresciuti insieme alla loro “creatura”, nata nel “lontano” 2004.
Quest’anno, come detto, Luvonrock torna alla formula del concorso per band emergenti, grazie alla preziosa collaborazione con Va sul palco-Notturnogiovani e Naturart. Come da tradizione, il vincitore della serata verrà proclamato a seguito del voto di una giuria tecnica (che influirà per i 3/4 del punteggio finale) composta da tre esperti del settore selezionati da Luvonrock e Notturnogiovani e dall’immancabile voto popolare (che influirà per 1/4 del totale).
Sabato 8 settembre dalle 21.15 a mezzanotte si daranno quindi battaglia i quattro gruppi selezionati. Ecco una loro breve presentazione.
Plankton DadaWave: Ironica band varesotta di tre elementi, giunta alla ribalta con il primo album nel 2011 ma ancora in cerca di una propria dimensione definita. Rivendicando la loro condizione di assoluti autodidatti, spaziano dal punk al pop, definendo le loro canzoni «l’orinatoio piazzato nella sala del museo della musica».
Wreck of you: Originari di Sesto Calende, nascono nel 2010 dalla “reunion” di due vecchi amici, attualmente batterista e cantante/chitarrista della band, inizialmente con l’idea di suonare principalmente cover degli Alice in Chains. Con l’aggiunta successiva di altri due elementi, iniziano a comporre brani propri nel genere alternative rock/grunge. La prima demo viene registrata nell’agosto 2011.
Side4: nascono con un altro nome nel 2005 a Gallarate, per volontà di tre degli attuali quattro membri, e si affermano inizialmente come cover band. Una volta raggiunto l’assetto attuale, oggi il gruppo si dedica principalmente alla composizione di brani inediti in lingua inglese, ispirati al rock di System of a down, Metallica, AC-DC, Pink Floyd e altri.
2Faces: in attività dal 2006 e originario di Ponte Tresa, il gruppo rivendica influenze metal, progressive e altervative rock. Il primo lavoro in studio arriva però solo nel 2009, mentre il gruppo si fa conoscere partecipando a diversi concorsi, dove riceve apprezzamenti soprattutto riguardanti l’originalità del repertorio e il livello delle performances live. Il primo album completo in studio è stato registrato nel 2011.
Le esibizioni dei gruppi in gara saranno precedute da un aperitivo in compagnia dell’incredibile chitarra dell’artista varesino Luca Pedroni (dalle 20.15; www.lucapedroni.it). Naturalmente non mancheranno un ricco banco gastronomico e altri eventi di contorno. Appuntamento, quindi, per sabato 8 a Luvinate, perché l’estate non è finita se non si passa prima dal Luvonrock.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.