Festa dell’acqua per chiudere l’estate

I prossimi 8 e 9 settembre a Cerro si svolgerà la festa del gruppo culturale Verbano "Ulisse". Due giorni di eventi e stand gastronomico in riva al Maggiore

La Festa dell’Acqua, organizzata dall’Associazione “Ulisse” gruppo culturale del Verbano, con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello e della Provincia di Varese, giunta ormai alla VII edizione, animerà il borgo di Cerro di Laveno Mombello dalle ore 14 di sabato 8 alle ore 23 di domenica 9 settembre con un ricco programma e stand gastronomico sempre aperto.
Nella zona pedonale del Lungolago Perabò e di Piazza Manzoni saranno esposte barche d’epoca in legno (motoscafi, gozzi, lance, barche a vela, canoe, ecc.) mentre nella zona verde antistante il lago ci sarà un mercatino di materiali inerenti l’acqua, il mondo nautico, antiquariato e ceramiche, prodotti artigianali e proposte di varie Associazioni ONLUS del territorio, giochi gonfiabili e bolle sull’acqua.
Sabato 8 settembre 2012 dalle ore 14.00 si svolgerà un raduno e regata di scafi a vela d’epoca
organizzato dal Circolo Velico Medio Verbano ASD di Cerro, con la collaborazione dell’Associazione “Il legno sull’acqua”, di Portolabieno e con il patrocinio dell’ASDEC (Associazione Scafi D’Epoca e Classici)
Domenica 9 settembre dalle ore 9.00 parte la prima rassegna di pittura estemporanea “Cerro: le
barche, il lago” (premiazione delle opere alle ore 17.00 presso MIDeC)
La festa continua anche all’interno del MIDeC (Museo Internazionale Design Ceramico) che resterà aperto al pubblico gratuitamente, con orario continuato, per tutto il fine settimana. Per rendere ancora più affascinante la visita al museo della ceramica saranno esposte all’interno del chiosco alcune imbarcazioni storiche ed una mostra di modellini di barche curata dall’Associazione “Il Legno sull’Acqua”. Saranno allestite inoltre una mostra di fotografie "L’anima del torrente” e “L’opera idraulica del Panperduto” di Claudio Berto e una mostra di fotografie degli Affreschi della Parrocchia Invenzione Santo Stefano di Mombello L. M. a cura del “Comitato 400° degli Affreschi”.
Presso la sala mostre al piano terra saranno presentati i lavori eseguiti da pazienti delle Comunità e
del Centro Diurno di Luino presso il laboratorio del Museo Internazionale Design Ceramico di Cerro nell’ambito delle attività riabilitative svolte grazie alla collaborazione tra la Psichiatria del Verbano ed il Comune di Laveno Mombello.
Completano il nutrito programma spettacoli serali all’interno del chiosco del MIDEC sabato 8 alle ore 21.00 poesie e canzoni in dialetto “Dialèttin SmòkinghMüsik” Rassegna: RA SCILÒRIA (L’aratro) Compagnia I Tema Bi@strò di Gavirate e a conclusione della Festa dell’Acqua Domenica 9 settembre alle 21.00 si terrà una serata jazz in ricordo di Alma Pizzi a due
anni dalla scomparsa; si esibirà Alboran Trio di Paolo Paliaga, un noto gruppo Jazz della provincia di Varese. L’ingresso al concerto sarà ad offerta e il ricavato verrà devoluto ai terremotati dell’Emilia.
La serata, in caso di maltempo, si terrà a Villa Frua, Laveno Mombello.
 
INFO: MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perabò, 5 – Cerro di Laveno Mombello – VA
tel +39 0332625551 – fax +39 0332666530
www.midec.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.