Formazione, il museo Maga va nelle scuole
AT Varese, Provincia di Varese, Comune di Gallarate e Museo Maga siglano un protocollo d’intesa per la realizzazione di un progetto di cooperazione rivolto agli istituti scolastici
È stato firmato questa mattina al Museo Maga di Gallarate un importante accordo che sigla un protocollo d’intesa tra l’ufficio XXI Ambito Territoriale di Varese, Provincia di Varese, Museo Maga e Comune di Gallarate. L’accordo prevedere la realizzazione di un progetto di cooperazione tra gli enti rivolto agli istituti scolastici del territorio provinciale. L’accordo contempla diverse azioni quali: la formazione dei docenti dei diversi livelli scolastici, la realizzazione di visite guidate, di istruzione e laboratori in raccordo con il dipartimento didattico del Maga, incontri formativi e informativi, individuazione di condizioni e modalità di razionalizzazione della logistica territoriale, ovvero agevolazione del trasporto pubblico e convenzioni per visite. Da ultimo il coordinamento delle comunicazioni tra scuole e museo utile alla diffusione dei materiali informativi.
Dopo oltre dieci anni di attività del dipartimento educativo del Museo, questo accordo riconosce gli ambienti del Maga quale punto di riferimento del sistema formativo della provincia di Varese. Non un punto di arrivo ma l’inizio di un progetto che consolidi il Maga quale centro educativo e non solo espositivo. Solo nello scorso anno scolastico 2011-2012 gli studenti che hanno partecipato alle attività didattiche del museo sono stati oltre 19mila.
L’accordo firmato da Alessandro Bonfanti, Assessore alla Formazione Professionale e Istruzione della Provincia di Varese, Sebastiano Nicosia, Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Gallarate, Claudio Merletti, dirigente USP Varese, Giacomo Buonanno, Presidente del Maga ed Emma Zanella direttore del Maga ha durata fino al 31 agosto del 2014 con la previsione di un rinnovo annuale.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.