“Gallarate, provincia di…”
Nel giorno in cui si parla per la prima volta di "provincia pedemontana" al posto di Varese, il punto sul dibattito a Gallarate
Il Consiglio delle Autonomie Locali ha disegnato una nuova mappa delle future province lombarde: il Corriere della Sera l’ha pubblicata oggi, per la prima volta inizia a diventare concreta l’ipotesi della "Provincia pedemontana" che riunisca Varese con Lecco e Como (la città più popolosa sarebbe Como). A Sud di Gallarate, la prospettiva è la città metropolitana di Milano, un ente con competenze diverse da quelle della provincia, in particolare per quanto riguarda la programmazione urbanistica (nella foto: il municipio di Gallarate, già sede della Sottoprefettura ai tempi della provincia di Milano, prima del 1927). Intanto prosegue il dibattito anche a Gallarate: dopo le posizioni espresse dal PdL nei giorni scorsi, intervengono anche Sinistra Ecologia e Libertà Gallarate e l’assessore alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni, del Pd.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.