I presidi “sospesi” minacciano: chiederemo i danni
I 40 vincitori del concorso per presidi, congelati dalla sentenza del Tar, fanno sentire la propria voce. Rivendicano la correttezza della procedura e chiedono il rispetto dei propri diritti

Lo “strano” caso burocratico è iniziato il 17 luglio scorso, quando il Tar della Lombardia, con una sentenza, ha annullato tutte le prove svolte del concorso, intimando all’Ufficio Scolastico Regionale di sospendere immediatamente la procedura che avrebbe condotto alla pubblicazione della graduatoria degli idonei e in seguito alla nomina dei nuovi Dirigenti Scolastici per 355 sedi vacanti. Il motivo di questa sentenza del tutto inaspettata è nella presunta inadeguatezza di alcune buste utilizzate durante il concorso, ad avviso del Tar troppo trasparenti se messe in controluce, con (recita la sentenza) “la possibilità astratta di mostrare chiaramente il nome del candidato”. Immediato il ricorso da parte dell’Ufficio scolastico regionale, forte del fatto che non è emerso in concreto alcun elemento in grado di avallare l’ipotesi astratta di violazione dell’anonimato. La posizione è stata dapprima accolta dal Presidente del Consiglio di Stato, con una sospensiva, il 3 agosto scorso, del pronunciamento del Tar e la successiva pubblicazione di tutti gli atti preparatori il 27 agosto. Il 28 agosto, però, una doccia fredda ha di nuovo congelato tutti gli aspiranti presidi: il Consiglio di Stato annulla la sospensiva e rimandare al 20 novembre prossimo la trattazione nel merito. Il 20 novembre prossimo a esaminare la questione saranno gli stessi magistrati che già hanno dato parere negativo il 28 agosto.

Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.