Il sindaco difende il monumento: “Un richiamo al senso del dovere”

Giacomo Bignotti risponde alle critiche di alcuni cittadini che hanno criticato la scelta di posizionare un cannone in cima al prato Airolo, dedicato agli artiglieri di montagna

Il sindaco di Valganna Giacomo Bignotti respinge al mittente le critiche giunte al cannone posizionato in cima al prato Airolo e inaugurato domenica, alla presenza del sindaco stesso, degli Alpini valgannesi e quelli della sezione di Luino: «Quel monumento è dedicato agli artiglieri di montagna ed è il terzo in Italia». A chi lo critica parlando di un simbolo guerresco (effettivamente si tratta di un cannone, ndr) che riguarda un passato ormai lontano Bignotti risponde che si tratta di un «richiamo al senso del dovere e ricordo che i primi ad essere contro la guerra sono proprio coloro che in guerra sono stati mandati, come gli Alpini». Il monumento, assicura il sindaco, rimarrà lì dov’è «anche perchè ha avuto l’assenso e il contributo dell’Associazione Nazionale Alpini e della Provincia di Varese».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.