“Il tempo delle donne”, al via i seminari con un boom di iscrizioni
Mercoledì 19 settembre 2012 il primo incontro del ciclo di seminari formativi “Il tempo per le donne: il taccuino delle competenze di genere” per valorizzare le competenze di genere delle donne che vogliono inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro
Mercoledì 19 settembre si terrà presso 3SG – Azienda Speciale del Comune di Gallarate il primo incontro del percorso formativo “Il tempo per le donne: il taccuino delle competenze di genere”. I promotori dell’iniziativa, l’Ufficio delle Consigliere di Parità della Provincia di Varese e l’associazione Banca del Tempo di Gallarate, stanno già lavorando alla seconda edizione. I posti disponibili per partecipare al ciclo di cinque seminari gratuiti, gestiti dalla psicologa Giovanna Perucci e dalla sociologa M. Beatrice Perucci, sono infatti esauriti in pochi giorni.
«Siamo molto soddisfatte del riscontro che questo percorso ha avuto – ha commentato Luisa Cortese, Consigliera di Parità della provincia di Varese – Le adesioni sono state nettamente superiori alle aspettative, tanto che abbiamo già previsto l’attivazione di una seconda edizione. Sono state sufficienti due settimane per esaurire tutti i posti a disposizione, segno del fatto che le donne hanno una forte esigenza di supporto, a cui occorre rispondere valorizzando le loro competenze e facendo rete con le realtà che operano sul territorio, come è avvenuto in questo caso con la positiva collaborazione con la Banca del Tempo di Gallarate».
A testimoniare il successo di questa iniziativa la provenienza delle iscritte: il 50% delle persone è residente nei comuni dell’area di Gallarate, ma una quota significativa di adesioni è relativa a persone che abitano nell’area di Varese (22%) e di Busto Arsizio (16%). La maggior parte delle persone che hanno aderito a questa proposta ha un diploma di scuola superiore o una laurea (66%) e si colloca nella fascia d’età tra i 30 e i 49 anni (75%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.