L’arte di strada “invade” Cardano: arriva il MAST

Sabato 15 e domenica 16 il Malpensa Street Festival porterà spettacoli aerei e circo contemporaneo nella città a ridosso della brughiera

Per la prima volta in provincia di Varese si terrà un festival internazionale di circo contemporaneo, arti di strada e spettacoli aerei. E’ il MAST: Malpensa Street Festival. Un ricco programma di iniziative farà da cornice alle 15 compagnie provenienti da tutto il mondo che si esibiranno nelle strade e nelle piazze di Cardano al Campo portando 30 spettacoli  di arte e teatro di strada, giocoleria, acrobatica tutti rigorosamente gratuiti.
 Il MAST  Festival nasce in un territorio a “vocazione aerea” e dedicherà buona parte del suo cartellone artistico a “spettacoli aerei” e di “teatro verticale” (tessuti, trapezio, corda molle e filo teso).
Duplice e ambizioso l’obiettivo per gli organizzatori. Da una parte, promuovere e far scoprire le arti e il teatro di strada nel territorio della provincia di Varese, d’altra parte, attraverso le arti di strada, fare promozione turistico-culturale, valorizzando le risorse e trasformando in spazi di produzione creativa, di socialità e di democratizzazione il territorio coinvolto.
«Per noi  – afferma Francesco Rienzi, direttore artistico del festival – offrire alla gente una visione “alterata”, nuova e “colorata” del territorio è di vitale importanza. Vogliamo dimostrare che è possibile – oltre che bello – unire artisti e spettatori nella comune condivisione dello spettacolo e della strada e ci auguriamo di avere numerosi visitatori per far decollare in tutti i sensi il Malpensa Street Festival sin dalla sua prima edizione».

Il MAST festival alzerà il sipario alle ore 16 di sabato 15 settembre con la tavola rotonda: “Il festival trasforma la città – Come un festival può realmente trasformare le città e contribuire a rilanciarle sia socialmente che economicamente”, alla quale interverranno Laura Prati (sindaco di Cardano al Campo), Francesco Rienzi (direttore artistico e organizzativo MAST Festival) e gli ospiti partner Fabrizio Gavosto (direttore artistico e organizzativo Mirabilia Fossano), Rocco Olita (Direzione organizzativa Lucania Buskers Festival).  Il programma del MAST aggiornato quotidianamente è consultabile sul sito ufficiale all’indirizzo www.mastfestival.it. Per informazioni info@mastfestival.it e la pagina Facebook www.facebook.com/mastfestival.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.