La varesina e l’astrofisico insieme per spiegare il futuro ai ragazzi
Viene presentato nel corso della cerimonia per l'assegnazione delle borse di studio della De Molli il nuovo libro di Giovanni Bignami. Scritto a quattro mani con Cristina Bellon, classe 1968, residente a Induno
Cosa resta ancora da scoprire? Non è un quesito banale, soprattutto se rivolto a dei ragazzi. A questa domanda provano a dare una risposta l’astrofisico Giovanni Bignami.
Ma con lui c’è anche una giornalista varesina: sia chiama Cristina Bellon ed è autrice, con lui di "Il futuro spiegato ai ragazzi" (Mondadori, 209 pagine) che sabato 22 settembre sarà presentato per la prima volta in provincia di Varese.
Residente ad Induno Olona, classe 1968 e madre di due gemelli adolescenti, Cristina Bellon nonostante una formazione economica coltiva da tempo le passioni per la scrittura e per la scienza. «Questo libro nasce dall’incontro con il professor Bignami, dalla volontà di realizzare un testo semplice che potesse appassionare anche i ragazzi ai grandi temi della scienza», spiega Bellon. «Ci rivolgiamo ai ragazzi dai 10 ai 14 anni con l’intento di unire la realtà alla fantasia. E non è detto che, alla fine, la fantasia sia così lontana dalla realtà».
Cristina Bellon e Giovanni Bignami – presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e del Cospar (il Comitato Mondiale per la Ricerca Spaziale) nonché membro dell’Accademia dei Lincei – si sono rivolti ai più giovani nel proporre un testo dedicato alla scienza e alla fantasia. «Sono questi due elementi indispensabili se si vuole guardare al futuro», spiega la scrittrice varesina. «Ai giovani viene affidato il futuro nella consapevolezza che i più grandi inventori sono stati anche dei grandi sognatori».
Nel libro, attraverso una serie di domande, gli autori conducono i ragazzi alla scoperta dell’astrofisica, della biologia, della genetica e della robotica, cercando di affascinare anche i più distratti. «È proprio questo il messaggio che vorremmo lanciare: creare curiosità affinché possa svilupparsi passione verso quelle materie che possono apparire più ostiche», continua Bellon.
Nella versione e-book del testo vengono introdotte le due figure-guida che hanno portato alla sua stesura e che fanno anche da filo conduttore al sito www.ilfuturospiegatoairagazzi.it. «Sono Vicky, una ragazzina di 12 anni nata e cresciuta in un paesino sperduto di montagna, ed Ebe il suo coetaneo extraterrestre. Insieme vanno alla scoperta del futuro».
Ma oggi cosa resta ancora da scoprire? «Praticamente tutto», risponde la scrittrice varesina. «Conosciamo solamente il 4% dell’universo e il 30% del DNA: siamo agli inizi».
Il libro viene presentato sabato 22 settembre alle 10.15 in piazza De Molli a Sant’Alessandro di Castronno (Va), nell’ambito della cerimonia per l’assegnazione delle borse di studio messe a disposizione dalla De Molli Giancarlo Industriale Spa. Il testo sarà inoltre presentato agli studenti di Gallarate il 19 ottobre, al Teatro Condominio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.