Le telecamere Rai in diretta dal campeggio
Telecamere, parabole e fari luminosi. La Troupe de "La Vita in Diretta", la trasmissione televisiva in onda nel pomeriggio di Rai1, è arrivata a bordo di due camion al parco residenziale di Azzate
Telecamere, parabole e fari luminosi. Dopo la mattinata targata Mediaset (Mattino 5 in diretta con Maurizio Costanzo opinionista), la Troupe de "La Vita in Diretta", la trasmissione televisiva in onda nel pomeriggio di Rai1, è arrivata a bordo di due camion al parco residenziale di Azzate per la diretta con gli studi di Saxa Rubra. Sindaco e vicesindaco erano in prima linea di fronte all’amministratore del "campeggio" azzatese e ai residenti nel limbo delle decisioni delle autorità sul futuro della loro permanenza all’interno dell’area sequestrata.
La vicenda, per la verità trattata alquanto maldestramente dagli studi romani, ha ravvivato le polemiche tra i residenti e gli amministratori azzatesi. Le testimonianze di chi vive all’interno del parco residenziale hanno ribadito di aver vissuto il provvedimento di sequestro come un fulmine a ciel sereno che rischia di privarli delle proprie abitazioni sulle rive del Lago di Varese.
Abitazioni che sono tutt’altro che catapecchie: i residenti hanno tenuto a precisarlo con vigore al termine della diretta, dopo che gli ospiti dagli studi romani le avevano definite in quel modo. «Non accettiamo che vengano descritte così le nostre case – hanno spiegato – che vengano a vederle coloro che parlano così, noi abbiamo delle belle casette collegate con tutti i servizi necessari».
Tra i residenti, intanto, girava già il modulo da compilare per protrarre il permesso di permanenza all’interno dell’area sequestrata. Nel modulo, che andrà consegnato entro mezzogiorno di venerdì 21 settembre presso il comando di polizia locale, è contenuto l’impegno "al ripristino dei luoghi" e alla consegna dei tempi per attuarlo. Pena l’allontanamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.