Maria Montessori, google e una storia lunga un secolo
Il 31 agosto ricorreva il 140° anniversario della nascita della famosa pedagogista
I navigatori del web il 31 agosto hanno trovato la testata di Google arricchita con strani oggetti colorati. Sono i materiali ideati da Maria Montessori, di cui ricorreva il 140° anniversario della nascita. Sono gli stessi materiali che il MoMa di New York ha esposto nell’ambito della mostra Century of the Child: Growing by Design, 1900–2000, inaugurata il 29 luglio e che resterà aperta sino al prossimo 5 novembre.
Insomma, il mondo sembra ancora e sempre interessato alla pedagogia di questa straordinaria donna italiana, nata a Chiaravalle, in provincia di Ancona, che volle frequentare una scuola tecnica e poi iscriversi a medicina, dove si laureò nel 1896, tra le primissime donne laureate in Italia. Il periodico «L’Illustrazione italiana» sottolineò l’eccezionalità dell’evento pubblicandone una foto a figura intera.
Una donna eccezionale per le coraggiose scelte di vita (nel 1899 fu invitata al congresso femminista di Londra in rappresentanza del nostro Paese) e per la sperimentazione altrettanto coraggiosa di intuizioni educative che sono praticate con felicità e successo in tutto il mondo (ed anche nel nostro territorio, a Calcinate del Pesce, in via Maggiora 10).
La prima Casa dei bambini, luogo in cui avrebbe preso forma il suo progetto pedagogico, fu aperta nel 1907 nel quartiere San Lorenzo di Roma. Due anni dopo pubblicò il suo Metodo della pedagogia scientifica, che riscosse un immediato successo internazionale.
Quali le ragioni di un successo così vasto e duraturo? Per la prima volta il bambino veniva posto al centro di un progetto educativo, pensato e ritagliato sulle sue esigenze e i suoi bisogni. E poi, aspetto certamente non secondario, il progetto educativo avrebbe dovuto contribuire, nell’utopia montessoriana, alla «elevazione morale» dell’umanità.
Insomma, buone ragioni per celebrare Maria Montessori ancora oggi, a 140 anni dalla sua nascita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.