Moratoria, uno sportello di assistenza gratuita
Per non perdere i benefici della moratoria Confindustria Alto Milanese ha costituito un nuovo servizio gratuito per le aziende, frutto della collaborazione operativa con Fim Credit Spa, partner del progetto
Da settembre le imprese che vogliono aderire alla “Moratoria sul credito”, l’accordo sottoscritto a livello nazionale da Confindustria e Abi (Associazione bancaria italiana), possono rivolgersi per il disbrigo delle pratiche al nuovo desk costituito in Confindustria Alto
Milanese. Il servizio, totalmente gratuito per le aziende iscritte, è frutto della collaborazione operativa
dell’Associazione con Fim Credit Spa, partner del progetto.
Grazie al supporto di professionisti preparati le imprese potranno con facilità accedere ai benefici previsti dall’Accordo che scade il prossimo 31 dicembre, ed ottenere la sospensione o l’allungamento dei debiti in essere. La consulenza prevede infatti un percorso di accompagnamento in tutte le fasi di ammissione alle agevolazioni: dalla valutazione della situazione debitoria, con una prima risposta nel giro di 48 ore, fino alla predisposizione della documentazione necessaria e al monitoraggio dello stato di avanzamento delle richieste. ( Nella foto da sx: Andrea Pontani, Direttore Confindustria Alto Milanese; Michele Lo Nero, A.D. Fim Credit Spa; Luca Rancilio, vice presidente Confindustria AM)
Possono rivolgersi allo sportello tutte quelle piccole e medie imprese che hanno attivi finanziamenti a medio e lungo termine (mutui, leasing) o a breve termine (SBF su effetti, ricevute e anticipi su fatture Italia e estero), considerate «in bonis» per il sistema bancario. Tre sono le tipologie di intervento previste: la sospensione dei finanziamenti per 12 mesi della quota capitale delle rate di mutuo; l’allungamento della durata dei finanziamenti con lo slittamento del 100% della vita residua; la concessione per le società di capitali di finanziamenti per il rafforzamento patrimoniale.
«Ci siamo posti l’obiettivo – commenta Luca Rancilio, vice presidente di Confindustria Alto Milanese – di supportare realmente le imprese per progetti di rilancio e per calmierare eventuali situazione di momentanea difficoltà. Nonostante gli evidenti vantaggi previsti dall’accordo, ad oggi sono ancora poche le imprese del territorio che hanno manifestato interesse ad aderire. E questo non perché non vi sia la necessità, ma forse perché manca l’informazione.
Con il Desk Moratoria l’Associazione vuole permettere al maggior numero di aziende di usufruire delle facilitazioni previste».
«A dispetto poi – prosegue Rancilio – della situazione economica complessiva e delle
persistenti difficoltà di accesso al credito, questo è il momento di cominciare a pensare al
futuro. La nostra è un’iniziativa concreta che va in questa direzione».
Lo sportello è attivo tutti i martedì nella sede di Confindustria Alto Milanese di via San Domenico 1 a Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.