Padre e figlio per la prima volta insieme: I Piccaia allo Spazio Zero
Una mostra evento apre la stagione dello spazio espositivo e presenta in prima assoluta l’arte di Matteo e Giorgio Piccaia

Padre e figlio: due percorsi, due personalità e soprattutto due artisti a confronto negli ambienti dell’ex Chiostro di San Francesco di via Ronchetti.
Una vita dedicata all’arte, quella di Matteo Piccaia, amante del colore sulla tela fin da bambino, studente d’arte e attivo artista in Svizzera, Francia e Italia. Autore indipendente, lontano dal mondo delle apparenze, ha coltivato il proprio linguaggio partendo dall’osservazione della natura e approfondendo la sua ricerca attraverso lunghi anni di lavoro e dedizione profonda, senza mai ripetere sé stesso.

Giorgio Piccaia arriva all’arte dopo un passato da imprenditore, ma l’arte fa parte del suo dna e non poteva essere altrimenti. Nei quadri o nelle installazioni fa sentire la sua voce. Allo Spazio Zero sarà presentato il progetto artistico “Pesci”, un’affascinante installazione con molti dipinti. I pesci rappresentano il superamento di tutti gli ostacoli, la vittoria su tutte le sofferenze e il raggiungimento della liberazione, liberi nell’avere acquisito la consapevolezza della natura ultima, così come i pesci nuotano liberi nell’acqua per loro propria natura.Matteo e Giorgio Piccaia: due vite si incrociano nel nome dell’arte.

E’ stato invitato a far parte della Società dei pittori, scultori e architetti svizzeri. Sue opere sono state acquistate dai musei e galleria europee e americane, e sempre in Europa, ha ottenuto alti riconoscimenti. Sue opere sono presenti in collezioni private svizzere, italiane, francesi, tedesche, inglesi e americane. Membro di numerose accademie figura nelle principali enciclopedie italiane e straniere.
Vive e lavora a Busto Arsizio
Giorgio Piccaia è nato a Ginevra in Svizzera. Ha studiato architettura al Politecnico di Milano ed è stato assistente di Corrado Levi. Tra il 1970 e il 1980 ha lavorato in Polonia e in Italia con Jerzy Grotowski, un grande del teatro contemporaneo. Durante questi anni ha realizzato molte performance ed happening.
Le sue opere sono dipinti ed installazioni. Artista da sempre come suo padre e suo zio. Collabora come opinionista per diverse riviste. Vive in provincia di Novara.
I Piccaia
Matteo e Giorgio Piccaia
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 15 al 30 settembre 2012
Inaugurazione sabato 15 settembre alle ore 18.00
Orario: da martedì a sabato 17.00-19.00,
domenica 10.00-12.00/17.00-19.00; lunedì chiuso
ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.