Parcheggi Sciarè, il PdL fa quadrato e difende la linea
Nelle case dei residenti del quartiere arrivano le lettere per spiegare il rinvio dei parcheggi "a strisce gialle". Il riferimento al ricorso presentato da Dall'Igna fa infuriare il PdL: "È campagna elettorale"
Sulla vicenda dei parcheggi per residenti a Sciarè il PdL fa quadrato intorno a Germano Dall’Igna, il consigliere comunale finito nel gorgo delle polemiche per il ricorso presentato contro la ZRU, il provvedimento che istituisce le "strisce gialle" per posti riservati ai residenti. A far infuriare il centrodestra è stata la lettera spedita dall’amministrazione comunale ai cittadini che abitano a Sciarè e avevano richiesto il contrassegno per i parcheggi, lettera in cui si rende noto lo stop al progetto. «Nella lettera hanno scritto "a seguito di ricorso proposto dal consigliere Germano Dall’Igna …. abbiamo dovuto sospendere la tracciatura della segnaletica orizzontale": una cosa mai vista, un riferimento che tenta di scaricare la colpa su un consigliere» attaccano i vertici del PdL, riuniti sabato mattina in conferenza stampa, guidati dal capogruppo Massimo Bossi. Malumori per gli interventi di Sel e Pd, ma soprattutto per la lettera siglata dall’amministrazione: «Noi non ci stiamo: non possono scaricare la colpa sul PdL, devono prendersi la loro responsabilità. Come hanno sbagliato nelle nomine di Aspesi e Barban, la responsabilità è loro» dice Giuseppe De Bernardi Martignoni. «Tramite mezzi dell’amministrazione si sono fatti campagna elettorale». Il PdL annuncia anche l’intenzione di mandare una contro-lettera ai cittadini, «per spiegare che la responsabilità è dell’amministrazione che ha fatto una delibera non chiara e su cui il ministero ha chiesto solleciti chiarimenti».
Tutte le notizie del rione Sciarè
Quanto al merito della questione, il PdL assicura che «nessuno è contrario ad affrontare al problema della sosta a Sciarè». «Noi – dice ancora De Bernardi Martignoni – volevamo un parcheggio con rotazione ad ore, avevamo perplessità sulla ZRU: c’è il rischio che le auto rimangano ferme per giorni interi nei posti per residenti. E a fronte di 120 posti sono state presentate quasi 600 domande, anche qui sta il problema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.