Sapori e tradizioni a Villa Bozzolo
Domenica 30 settembre percorsi alla scoperta dei prodotti gastronomici e artigianali tipici della Lombardia e del Piemonte
Domenica 30 settembre 2012, dalle ore 10 alle 18, appuntamento da non perdere a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno: il FAI – Fondo Ambiente Italiano – in collaborazione con produttori, allevatori e artigiani del territorio e non solo – organizza la settima edizione di “Sapori e tradizioni”. Una giornata incentrata sul tema della campagna e dei suoi prodotti, dai frutti della terra agli oggetti di artigianato autentico, dagli animali di allevamento ai mestieri di una volta e all’intrattenimento per bambini.
Un’iniziativa all’insegna di genuinità e tradizione, pensata per offrire ai visitatori un coinvolgente itinerario gastronomico e culturale, in cui sarà possibile abbinare all’acquisto e alla degustazione di prodotti tipici, una visita alle splendide sale e ai rustici della cinquecentesca Villa Bozzolo. Per l’occasione la Villa farà rivivere la sua vocazione agricola, testimoniata dalla presenza di affascinanti strutture contadine – il torchio da uva, la macina da olio, la ghiacciaia, la grande cantina, la stalla, le rimesse per gli attrezzi, il lavatoio e la filanda – anche grazie alla riproposizione di antichi mestieri a cura del gruppo “Quelli del ‘63” di Somma Lombardo (VA).
Nel corso della giornata il pubblico potrà incontrare i produttori locali, che proporranno la vendita di formaggi caprini e bovini, miele, marmellate, confetture, conserve, sciroppi, salumi pregiati, numerosi tipi di pane (integrale, con fichi e noci, con olio e miele, etc.), gelato fatto con latte di capra, nonché degustazioni di tè e di prelibatezze dolciarie piemontesi come i canestrelli, i baci di nocciola, gli amaretti morbidi e i savoiardi torinesi. In più sarà possibile acquistare anche esclusive prelibatezze della provincia di Varese, famose in tutta Italia, quali le pesche di Monate e gli asparagi di Cantello.
Le cantine di Villa Bozzolo ospiteranno l’Associazione “Vini Varesini” che proporrà ai visitatori – con la partecipazione della Cascina Ronchetto di Morazzone (VA) e la Tenuta Tovaglieri di Golasecca (VA) – una degustazione guidata di pregiati vini locali come il Merlot, lo Chardonnay e il Materno vincitore della medaglia di bronzo al Mondial Du Merlot di Lugano. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.
Orario: dalle ore 10 alle 18.
Ingresso: Adulti 6,00 € ; Ragazzi (4-14 anni): 3,00 €
Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (Va): Tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.