“Se ti perdi chiedi aiuto e non muoverti”
Nel punto dove si è perso l’anziano stamani 50 auto di fungiatt. I consigli dell’esperto del Soccorso Alpino
Le regole sono trite e ritrite ma, come per le caramelle dagli sconosciuti, non è mai troppo tardi per ripeterle: in montagna non si va mai da soli. Ma non basta: anche se si è in due, come accaduto ieri nella disavventura all’anziano luinese, è bene tenere presenti anche altre regole. Alcune dettate dalla tecnologia: un buon cellulare non guasta, meglio anche un gps, che permette rapidamente di dare le coordinate geografiche ai soccorritori.
Esistono, poi, anche norme di logica e buon senso, le più preziose, soprattutto da ricordare a memoria per i momenti in cui può scattare il panico.
«Se ti perdi e non sei ferito, ma a maggior ragione se hai dei problemi, chiedi aiuto e stai fermo in un punto – spiega Mauro Fontana, responsabile varesino del CNSAS, il soccorso alpino . E’ un consiglio semplice, ma molto importante: se chiedi aiuto e poi ti muovi, rischi di rendere vani gli sforzi dei soccorritori, che partono per le ricerche nel punto dove vengono avvertite le richieste di soccorso».
Lo spostarsi per cercare la strada è un errore che può costare caro specialmente quando si viaggia in terreni impervi e con dislivelli improvvisi, caratteristica che accomuna diverse località anche della provincia di Varese.
Un monito importante alla luce della stagione che si è aperta con tragedie legate alla montagna: ieri un morto in Valsassina, oggi ancora ricerche in altre zone del Piemonte, per dispersi. Nel punto dove ieri sono partite le ricerche dell’anziano, stamani erano presenti 50 auto di cercatori di funghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.