Taglio del nastro al nuovo Tigros
Aperto da mercoledì 12 settembre il nuovo punto vendita costruito in via Trieste, all'ingresso del paese venendo da Samarate: un supermercato da 1400 metri quadrati
Apre a Ferno il nuovo supermercato Tigros in via Trieste, all’ingresso del paese venendo da Samarate: la nuova struttura lungo la strada provinciale è stata inaugurata nel pomeriggio di martedì 11 e da mercoledì 12 settembre 2012 sarà ufficialmente aperta, in sostituzione dello storico punto vendita dentro al paese. Il nuovo Tigros si trova in via Trieste 136 e si caratterizza per una superficie di vendita di circa mille e quattrocento metri quadrati, cinque casse, un ampio parcheggio riservato ai clienti, facilmente accessibile in automobile per chi viene dal paese di Ferno ma anche dalla vicina Samarate e oltre. «La nostra realtà
sta crescendo, lo dimostriamo anche oggi – ha spiegato il presidente di Tigros Paolo Orrigoni (a sinistra nella foto, con il direttore del punto vendita)- anche se non si tratta di un nuovo punto vendita ma di un trasferimento dello storico punto vendita di Ferno». Mercoledì sarà il giorno del debutto dello staff del nuovo punto vendita, che comprende molti giovani accanto ai "veterani" che fino ad oggi sono stati riferimento per i fernesi: «Il gruppo di Ferno sarà un gruppo fatto di persone che da tanto tempo lavorano con noi e da nuovi assunti». Al taglio del nastro sono intervenuti anche il parroco di Ferno don Giuseppe per la benedizione e il sindaco Mauro Cerutti, che -insieme al suo vicesindaco – ha salutato nella nuova struttura un passo in avanti del paese.
Nelle prime settimana ci saranno tante offerte proposte ai clienti; in particolare fino al 25 settembre sarà possibile acquistare numerosi articoli sottocosto. Il punto vendita di via Trieste sarà aperto da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 20.00 con orario continuato e ogni domenica dalle 8.30 alle 13.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.