Torna a splendere lo storico lavatoio
Progetto attuato dalla Proloco, con la manovalanza di sindaco e assessori. Obiettivo avviare un progetto di “memoria” anche con i ragazzi delle scuole
Durante la mattinata di sabato 15 settembre, i cittadini vedanesi che sono transitati per via Volta hanno potuto assistere ad uno spettacolo insolito: Sindaco, Vice-sindaco e Assessori, insieme ai volontari della Pro Loco, impegnati con scope, decespugliatori, pale, secchi e canna dell’acqua. Lo scopo di questa iniziativa era ridare lustro al vecchio lavatoio, in maniera tale che fosse reso presentabile in occasione della visita che riceverà nel pomeriggio di sabato 22 settembre 2012.
La Pro Loco di Vedano Olona, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, ha infatti dato vita al progetto "Cerca un tesoro, scopri un Paese", che sarà anche il tema ricorrente della festa patronale di San Maurizio che si terrà nel weekend di sabato 22 e domenica 23 settembre 2012.
Il progetto prevede di creare una serie di percorsi nel Paese che illustreranno i luoghi storici e caratteristici di Vedano. L’iniziativa è rivolta principalmente agli alunni delle Scuola Primaria e Secondaria, ma è aperta anche ai nuovi vedanesi (ovvero quei cittadini da poco residenti) o anche a quei nostalgici che vogliono rivivere ricordi e atmosfere del passato.
Il lavatoio sarà una delle tappe del primo percorso che si terrà sabato 22 settembre, con partenza dal parcheggio delle Scuole Elementari alle ore 14.00. Le altre tappe saranno: la Chiesa Patronale di San Maurizio, il vecchio forno di Via Mazzini (con il pane appena sfornato e offerto dal Gruppo Dialettale per la merenda) e la ex-colonia elioterapica (presso il vecchio Campo Sportivo, ora sede della Protezione Civile).
«Grazie agli sforzi compiuti sabato scorso – spiegano dalla Proloco cittadina -, il lavatoio sarà quindi accessibile e funzionale (con la vasca riempita di acqua grazie all’apporto della Protezione Civile) e pertanto si potrà tenere una rappresentazione in costume per mostrare come i nostri nonni lavavano i panni (con accompagnamento canoro dei "CantaVedano"). Sicuramente un evento in cui si riuscirà a unire cultura e divertimento, mantenendo viva la memoria del territorio anche per i vedanesi del domani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.