Tornano gli aperitivi equi e slow
Il negozio BontàEqualità torna a proporre le serate dedicate ai cibi regionali. Si riparte dalla Sardegna
La cooperativa sociale Bontà EQUAlità Onlus, in collaborazione con Slow Food provincia di Varese, organizza un evento culturale dedicato alla tradizione enogastronomica della Sardegna: sabato 22 settembre, dalle ore 18 in via per Lonate 88 a Busto Arsizio, sarà allestito uno spazio dedicato alla conoscenza e alla degustazione di alcune delle ricette più rappresentative della Sardegna, dai malloreddus alla Campidanese alla fregola con le arselle, dal Pane frattau agli spaghetti con bottarga di muggine di Cabras, passando per la Zuppa quata della Gallura e le Seadas.
Non mancherà una selezione di formaggi tipici e, a conclusione della degustazione, due gelati artigianali, allo zafferano e al torrone sardo di mandorle, preparati per l’occasione dalla Gelateria Incontro Bar Renato, situata di fronte al luogo dell’evento.
Per rappresentare degnamente anche il panorama enologico sardo è stata scelta l’azienda Pala, vincitrice di importanti riconoscimenti in Italia e all’estero, in particolare per l’ottimo rapporto qualità/prezzo delle sue bottiglie, disponibili per la degustazione e l’acquisto. La quota di partecipazione, che dà libero accesso alla degustazione, è di 7,00 euro bevande escluse (il costo per ogni calice di vino è invece di euro 2,50). Programma completo dell’evento culturale disponibile sui siti Web www.bontaequalita.it e www.slowfoodvarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.