Un brindisi saluta Re Mida
Al chiostro di Voltorre pre i battenti in centro dedicato al riuso degli scarti della lavorazione industriale che bimbi e grandi utilizzano per dare vita a nuovi oggetti
Bimbi, arte e colori hanno fatto da sfondo questo pomeriggio, venerdì 21 settembre, ad un’inaugurazione speciale, dal sapore di utile e di ecologico.
Al chiostro di Voltorre, fiore all’occhiello dell’arte varesina si è inaugurato il centro Re Mida, che prende a prestito la storia di quel personaggio che tutto trasformava in oro, al solo tocco. Qui i poteri ce li hanno l’immaginazione e la fantasia dei piccoli visitatori che finora – e sono stati 3000 da questa primavera – hanno trovato scarti della lavorazione industriale di aziende del territorio per dare loro una nuova vita: ritagli di plastica, di legno, piccoli tubi, cartoncini, pellicole: tutto si trasforma in veri e propri quadri e opere d’arte, ma anche in oggetti di uso comune, ripensati e reinventati con ciò che di solito viene buttato via.
Il centro aprirà al pubblico l’8 di ottobre ma già questo pomeriggio alla presenza dell’assessore provinciale all’ecologia Luca Marsico e del suo collega Alessandro Bonfanti, all’istruzione, si è avuto un valido assaggio di come le attività qui proposte possono funzionare. Il centro Re Mida infatti rientra in un progetto più ampio, finanziato con fondi Interreg di cui la Provincia di Varese è partner, per puntare sull’educazione al riutilizzo dei rifiuti, ma anche alla diminuzione della produzione degli stessi e all’incremento della differenziata. Un centro, quello ospitato dal Chiostro, per il quale è valsa l’attesa della sua realizzazione, come ha ricordato Marsico, e che ha dato i suoi frutti nei sorrisi di tantissimi bimbi che erano presenti e che non appena il "taglio del nastro" metaforico si è concluso, hanno preso d’assalto laboratori e tavolini di lavoro per realizzare le loro opere d’arte. Il tutto in un contesto che prevede per la serata grandi novità per gli amanti dell’arte e della musica, dando la possibilità a chiunque di partecipare, fino a tarda sera, alla realizzazione di un’opera d’arte collettiva.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.