Una città tra terra e cielo: Gerusalemme, le religioni, le Chiese
A Villa Cagnola si terrà dal 3 al 7 settembre una serie di incontri dedicati alla storia e alla religione dei paesi europei
Se in campo storico- religioso siamo diventati un grande riferimento al quale guardano anche studiosi internazionali lo dobbiamo alla Fondazione Ambrosiana Paolo VI di Gazzada, da anni nel mese di settembre promotrice di incontri a Villa Cagnola dedicati alla storia e alla religione dei paesi europei.
La settimana di studio dell’anno 2012 si terrà dal 3 al 7 settembre ed è tutta dedicata al percorso di approfondimento avviato dalla Fondazione in ordine all’irradiazione del cristianesimo tra i popoli del Mediterraneo, area nella quale si confrontano da secoli il cristianesimo, l’ebraismo e l’islam.
Come da tradizione al meeting, articolato in vari intensi momenti dedicati a relazioni, confronti e dibattiti, hanno aderito docenti di numerose università europee e nordamericane e autorità religiose di prima grandezza, tutti stimolati dal tema proposto dalla Settimana: ”Una città tra terra e cielo: Gerusalemme, le religioni, le Chiese”.
Il convegno è di attualità, per certi versi anche drammatica se pensiamo a focolai che sembrano inestinguibili, ma a livello culturale e formativo rappresenta soprattutto un altro passo sulla via della conoscenza sempre più approfondita e perciò consapevole delle tematiche connesse alle religioni. Ribadisce la grande valenza degli incontri la presenza a Villa Cagnola del Patriarca latino di Gerusalemme, Fouad Twal, che il 7 settembre mattina chiuderà i lavori per i quali si sono impegnati preparatissimi specialisti.
Il convegno ha richiamato l’ attenzione dell’intero mondo degli studi stortico-religiosi in quanto esso avrà valore di aggiornamento per i docenti mentre due fondazioni – la Giussani Bernasconi e la Famiglia Legnanese- hanno messo a disposizione posti gratuiti di partecipazione destinati a universitari italiani e stranieri particolarmente meritevoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.